Spello:Luca Radaelli in scena con il monologo "Uua questione di vita e di morte"
Venerdì 10 dicembre alle ore 21.15 al Teatro Subasio di Spello Luca Radaelli porta in scena il monologo “UNA QUESTIONE DI VITA E DI MORTE” Veglia per E.E. «In tutte le culture, la morte è un fatto naturale. Dall’Irlanda all’isola di Bali, dalla Calabria alle steppe russe, le comunità si riuniscono a vegliare il morto con canti e racconti, mangiando o ubriacandosi. Noi vogliamo riprendere questa tradizione: proporre una veglia, laica, anche per chi non ha avuto questa possibilità.» Con queste parole, Luca Radaelli introduce il tema dello spettacolo, di cui è autore, regista e protagonista. Ispirato a un fatto di cronaca, la drammatica vicenda di Eluana Englaro, lo spettacolo conduce il pubblico, attraverso versi, letture, brani poetici, musiche e canti, in un percorso di riflessione, profonda e intima, per capire come, in fondo, «vita e morte sono due facce della stessa medaglia.»
In una società che cerca di dimenticare, occultare, esorcizzare la morte, per una volta, come sottolinea Radaelli, si vuole invece parlarne, partendo dalla cronaca e dall’attualità, e allargando la riflessione ad un livello più ampio e generale, culturale, passando per la filosofia, la letteratura, la musica, il folklore, attraverso brani tratti dai grandi classici, da Sofocle a Dante, Shakespeare, Molière e Foscolo, canzoni di grandi autori come De Andrè, Guccini, musiche e canti della tradizione popolare.
Uno spettacolo, quello di Luca Radaelli, che con sobrietà, garbo e attenzione, uniti a grande emozione, affronta, “in punta di piedi” un tema complesso, difficilissimo, come quello della morte, restituendo allo spettatore quesiti, dubbi, interrogativi, sui quali riflettere, oggi, ma anche, e soprattutto, per il domani.
Il testo dello spettacolo è stato scritto con il prezioso contributo di Beppino Englaro e del suo libro “Eluana. La libertà e la vita” (scritto in collaborazione con Elena Nave, Rizzoli, 2008).
La bella Stagione del Teatro Subasio di Spello è organizzata da Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione.
La biglietteria è aperta dalle ore 17.
Per informazioni e prenotazioni Fontemaggiore tel. 075 5286651 – Teatro Subasio tel. 0742 301689 www.fontemaggiore.it

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago