PERUGIA - L'orchestra Camerata Salzburg - con
Alexander Lonquich in veste di direttore e solista - inaugurera'
domenica prossima la Stagione 2010-2011 degli ''Amici della musica'' di
Perugia. L'appuntamento e' alle ore 21 al Teatro Morlacchi di Perugia e
sostituisce il recital di Murray Perahia che per motivi di salute e'
stato costretto a cancellare il concerto. La Camerata Salzburg -
riferisce una nota della Fondazione musica classica - e', a pieno
titolo, un'orchestra da camera tra le migliori al mondo. Vanta una
formazione di giovani e motivati musicisti che provengono da piu' di
venti nazionalita' diverse. Il programma del concerto di domenica
prossima prevede l'esecuzione del Divertimento in fa maggiore K. 138 e
del Concerto in mi bemolle maggiore per pianoforte e orchestra K. 449
di W. A. Mozart; - ''Young Apollo'' per pianoforte e archi di Benjamin
Britten e il Quartetto in re minore D. 810 ''La morte e la fanciulla''
di Franz Schubert, nella trascrizione per orchestra d'archi di Gustav
Mahler. La Stagione 2010-2011 degli Amici della musica di Perugia
prevede un cartellone di 21 appuntamenti - ha spiegato Alberto Batisti,
direttore artistico della Fondazione Perugia musica classica onlus - in
cui spiccano le presenze di illustri protagonisti del pianoforte tra
cui: Leif Ove Andsnes, Nelson Freire, pianista oggi celebrato come uno
dei massimi interpreti del grande repertorio romantico e ancora Grigory
Sokolov, Boris Berezovsky e Martin Helmchen. ''Anche gli appuntamenti
sinfonici - ha sottolineato Alberto Batisti - sono di prima grandezza:
da segnalare in particolare Daniel Harding che si presenta per la prima
volta al Teatro Morlacchi insieme all' Orchestra della Radio Svedese.
In questo concerto verranno celebrati i cento anni dalla morte di
Gustav Mahler con la sua Nona Sinfonia''. ''La musica da camera, cuore
di ogni stagione degli Amici della musica - ha annunciato ancora il
direttore artistico - puo' inoltre vantare le presenze del St. Lawrence
String Quartet, del Quartetto Michelangelo affiancato da David
Geringas, del violino di Boris Belkin, dell'estroso violoncello di
Steven Isserlis''. ''Infine - ha concluso Alberto Batisti - il vento di
freschezza che i giovani portano al cartellone degli Amici della
musica: da una parte gli strumentisti dell'Orchestra Mozart di Claudio
Abbado, capitanati da Enrico Bronzi, dall'altra gli studenti
dell'Universita' di Tucuman, che, insieme al Coro Costanzo Porta, ci
faranno rivivere l'energia ritmica di una festa di Natale argentina con
la Misa Criolla di Ramirez nella Basilica di San Pietro''.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago