fabiani.jpg
Da presunto terrorista rinchiuso nel carcere di Sulmona per oltre un anno a conferenziere sulla sperimentazione dell'anarchia ai giorni nostri che dà il titolo alla sua opera filosofica. Protagonista di questa storia Michele Fabiani, filosofo arnarchico spoletino, che era finito in carcere nell'inchiesta "Bruswood" per terrorismo e per aver inviato - la sua presunta cellula anarco insurrezionalista- dei proiettili intimidatori al presidente della Regione Umbria Maria Rita Lorenzetti. Fabiani effettuerà un ciclo di conferenze nel nord-ovest. In tutto 4 presentazioni in appena 5 giorni. Si comincia mercoledì 9 settembre a Saronno (VA), presso il centro sociale Telos; alle 19,30 è previsto un apertivo vegan-vegetariano e alle 21,30 comincia la presentanzione del libro con la presenza dell'autore. Venerdì 11 Fabiani andrà invece a Milano, presso lo storico Circolo dei Malfattori, dove è prevista una conferenza con l'autore di "Sperimentiamo l'Anarchia" con inizio alle 21 circa. Sabato 12 Michele Fabiani parteciperà all'inaugurazione di un locale centro di documentazione a Ivra(TO), l'apertura del centro Lo Sconfino è prevista per le 16, mentre per le 17,30 è previsto l'inizio della presentazione del libro. Infine domenica 13 il giovane filosofo anarchico spoletino arriverà nel capoluogo ligure, dove sarà ospite del circolo Il Grimaldello di Genova; in quest'ultimo caso l'orario della presentazione non è ancora ufficiale. Condividi