Firmiamo per i referendum della Cgil. Sono 4 i quesiti
di Stefano Vinti
Firmiamo per i referendum della Cgil. Sono 4 i quesiti: i primi due sui licenziamenti, uno sul superamento del contratto a tutele crescenti e l'altro sull'indirizzo nelle piccole imprese; il terzo sulla reintroduzione delle causali per i contratti a termine; e il quarto sugli appalti e i sub-appalti, sulla responsabilità del committente sugli infortuni sul lavoro.
FIRMIAMO I 4 REFERENDUM CONTRO LA PRECARIETÀ DEL LAVORO PROPOSTI DALLA CGIL.
Sono referendum contro il Job Act renziano, una legge odiosa contro i diritti dei lavoratori e sfacciatamente a favore delle imprese. Una legge spudoratamente neo liberista e a favore del più forte, cioè il padronato.
Sono referendum positivi a favore delle lavoratrici e dei lavoratori. Si, proprio quelli con i più bassi salari europei e ora con sempre meno tutele e diritti.
Il primo è sulle norme attinenti i licenziamenti del Job Act che permettono alle imprese di non reintegrare il lavoratore licenziato che sia stato assunto dopo il 2015; il secondo, riguarda la liberalizzazione dei contratti a termine; il terzo, verte sull'innalzamento delle tutele contro i licenziamenti illegittimi anche nelle aziende con meno di 15 dipendenti; il quarto, su la cancellazione della norma che esclude la responsabilità solidale delle aziende committenti nell'appello o nel subappalto in caso di infortunio o malattia professionale.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago