Sanità: a Umbertide ci siamo sbagliati eppure nell'Altotevere...
Sanità Regionale: di fronte all’immobilismo della Giunta Tesei, ieri primo ed unico momento di confronto promosso dai Sindacati in Altotevere. Nel mentre l’Assessore Coletto regala frasi fatte e generiche nei consigli comunali monotematici dell’Altotevere.
“Grazie ai Sindacati che si sostituiscono alla Giunta Regionale promuovendo momenti di confronto e partecipazione su un piano sanitario che riguarderà tutti ma che è stato pre adottato senza alcuna condivisione”-questo dichiara in una nota il Vice Presidente del Consiglio Regionale Umbro Michele Bettarelli a margine dell’incontro su Sanità pubblica e piano sanitario regionale, organizzato nella giornata di ieri dai sindacati a Città di Castello.
“Mentre la Regione Umbria nelle segrete stanze ha pre adottato un piano sanitario vuoto in cui non ci sono priorità, finalità, obiettivi e risorse, in cui non si considerano minimamente questioni nodali come la salute mentale, i disturbi alimentari, le tematiche legate alla infanzia e all’adolescenza (solo per fare alcuni esempi), rifiutando qualsiasi confronto partecipativo con Sindaci, rappresentanti dei lavoratori, cittadini e operatori, ieri grazie ai Sindacati l’Altotevere ha avuto il primo momento di confronto sul piano sanitario e sulla sanità regionale che non può che essere pubblica e universale.”
I rappresentanti di Cgil, CISL, UIL i primi cittadini di Città di Castello, San Giustino, Monte Santa Maria, Montone, Lisciano Niccone, cittadini e associazioni si sono confrontati in merito ad un piano sanitario che a fronte dei numerosi interventi susseguiti mostra di non conoscere i territori e che non offre soluzioni concrete alle criticità territoriali a partire da quelle legate alle mancate assunzioni che stanno ingessando il sistema sanitario pubblico a discapito dei cittadini costretti così o a subire pericolosamente ritardi o a rivolgersi alla Sanità privata.
Un incontro arrivato dopo i consigli monotematici sulla sanità di San Giustino (a cui l’Assessore Coletto non ha partecipato), Città di Castello e Umbertide.
“Sedute in cui”- prosegue Bettarelli- “abbiamo sentito l’Assessore Coletto definire l’Istituto Prosperius un “mostro”, dichiarare finita la logica degli “ospedaloni, ospedalini, ospedaletti”; in cui abbiamo sentito il direttore generale della sanità Braganti affermare che il lascito Mariani è nelle casse di Asl che quindi potrebbe decidere in autonomia circa la sua destinazione. Sedute consiliari convocate per affrontare tematiche centrali della sanità regionale e territoriale trasformatesi in poco più di conferenze stampa in cui si è ripetuta litania dell’assessore che non ha partecipato alla fase di dibattito politico sulle mozioni presentate dai consigli comunali, ma che si è solo prestato ad una sommaria e quanto mai generica “illustrazione” e a rispondere a qualche domanda dei consiglieri comunali.
E infine se in tema di distretti sanitari l’accorpamento fra Alto Tevere e Trasimeno, unica cosa scritta nel piano sanitario, era tramontata almeno a parole dell’Assessore Coletto nel corso delle sedute pubbliche citate, ieri abbiamo scoperto che sarebbe stata la consigliera Puletti (Lega) insieme all’onorevole Marchetti ad essere l’artefice di questo cambiamento; così come sarebbe avvenuto per la guardia medica nel Comune di Pietralunga garantita attraverso una telefonata / incontro della stessa Puletti con l’assessore Coletto. Non si sa se sia credibile o incredibile che si affrontino questioni di tale portata con una telefonata al collega di partito. “Di fronte ai problemi enormi ed evidenti della sanità regionale”-conclude Bettarelli-“ gli umbri si aspettano risposte concrete e serie non è più tollerabile, dopo oltre due anni di governo Tesei, lo scaricabarile continuo sulle amministrazioni precedenti.
Urge un piano sanitario che possa mettere a leva gli ingentissimi fondi che arriveranno in Umbria, attraverso idee, proposte, programmazione e risorse concrete ; obiettivi e indicatori per valutare e verificare azioni e rispettiva realizzazione. Serve un piano sanitario rispondente ad esigenze e possibilità, condiviso. Alla Regione Umbria serve un piano sanitario vero.”

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago