Si è conclusa la seconda edizione di Todimmagina, il festival di fotografia  contemporanea. Manifestazione artistica e culturale che ha visto protagonista la fotografia  professionale ed amatoriale, tutto nella cornice storica di Todi, tra Palazzo del Vignola, ed altri  luoghi significativi ed importanti, come il Tempio della Consolazione che ha ospitato il concerto  di chiusura. Questa edizione del festival, iniziata il 24 settembre è riuscita, grazie al lavoro e  all’intuizione del direttore artistico Marcello Mencarini, a fondere insieme il vecchio ed il nuovo  ed a creare un connubio contemporaneo tra di loro. Si sono potute ammirare le opere di  fotografi che hanno fatto la storia e fotografi emergenti, tutti immersi in UN MONDO NUOVO,  attuale, espressivo e futuristico. Todimmagina ha confezionato un’espressione artistica di vario  genere portando in mostra il cinema, il teatro, la fotografia introspettiva, scientifica, ritrattistica,  naturalistica, ma ha anche saputo affrontare, sempre tramite le immagini, temi sociali e momenti  storici della cultura e della storia della fotografia. Un’edizione che ha riscosso un grande successo  di pubblico coinvolgendo personaggi di livello nazionale ed internazionale. Mostre, letture,  conferenze, performance che hanno permesso ad un vasto pubblico di entrare a contatto con il  mondo affascinante ed espressivo della fotografia; un mondo che da diversi anni invade e  appartiene alla nostra quotidianità. Inoltre si è fatta promotore di giovani e nuovi talenti, ha  ospitato la FIAF UMBRIA, che si occupa della formazione e della valorizzazione di giovani autori, ha avuto come protagoniste tante donne, la camera oscura, stampe e l’allestimento di un set  fotografico. Un’edizione davvero ricca che ha saputo coinvolgere anche le scuole con lezioni e un tour degli allestimenti, dando la possibilità ai ragazzi delle scuole medie di partecipare  attivamente con degli scatti che si potranno ammirare nella prossima edizione del 2022.  

 

Condividi