Federico dei Sogni a Calvi dell'Umbria. Il ricordo del maestro del cinema
“Federico dei sogni” è il titolo dello spettacolo in programma venerdi 6 agosto alle 21 a Calvi dell’Umbria per il Calvi Festival. Gianni De Feo protagonista per la regia di Germano Rubbi e con la fisarmonica di Daniele Mutino racconteranno Fellini, nato 100 anni fa e universalmente riconosciuto come il più geniale ed onirico artista italiano del ‘900.
È proprio seguendo la forte componente onirica di Fellini e delle sue opere che questo spettacolo vuole celebrare tale personalità in maniera unica e del tutto originale. “Federico dei sogni” non è solo uno spettacolo di teatro con musiche e canzoni dal vivo, né una ricostruzione autobiografica di Fellini, né immagini dei suoi film… “Federico dei sogni” è un sogno stesso. Un sogno in cui di certo c’è solo la fisicità dell’attore che interpreta il protagonista dalle molteplici identità: Federico Fellini, o il suo alter ego “Snaporaz”, o lo psicanalista che ascolta le sue visioni o qualcun altro?
La domanda sorge spontanea già dalle prime battute: chi è quella persona accanto al musicista, che sta sognando in tempo reale davanti a noi, offrendoci le sue visioni oniriche confezionate dalla carta patinata della fantasia? I film di Fellini: gli aneddoti sconosciuti e le curiosità più bizzarre: le visioni riportate nei disegni del maestro (Fellini si avvicina a Roma come vignettista nei primi anni ‘40) appaiono come tutto ed il contrario di tutto. Quando sembra che il protagonista stia descrivendo la scena di un suo film, o cantando una delle canzoni che lo ha accompagnato, c’è sempre un cambio di traiettoria nei suoi pensieri che rimette in discussione le poche certezze che lo spettatore stava afferrando: è un racconto o un sogno? È una sceneggiatura, uno spaccato di vita vissuta o una delle sue tante bugie? Il dubbio rimane e la risposta spetterà ad ogni singolo spettatore in base alla sua capacità di sognare ad occhi aperti”. Per prenotazioni: +39.333.9615741 / vivaticket.com

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago