Arte, spettacolo, musica e... pomodoro in Umbria
L’Arte d’estate al Museo di Santa Croce di Umbertide. Per tutto il mese di agosto, il Museo di Santa Croce di Umbertide, offre ai visitatori aperture straordinarie per rendere più fruibile questo stupendo scrigno di opere d’arte. Il Museo aprirà le porte, oltre al solito orario dal venerdì alla domenica, anche nei giorni infrasettimanali durante il mese di agosto. Le aperture straordinarie, riguarderanno i giorni di: mercoledì 11, giovedì 12, mercoledì 18 e giovedì 19 con il seguente orario: 10.30 – 13.00/16.00 – 18.30.
Inoltre, tutti i venerdì di agosto, la chiesa di Santa Croce, che conserva la meravigliosa opera del pittore cortonese Luca Signorelli, “Pala dei Deposizione dalla Croce, aprirà le porte a tutti i visitatori in orario serale dalle 21 alle 23,30. Una visita in notturna dove, ad esaltare le opere d’arte, saranno le luci del Lighting Designer Maurizio Gianandrea. L’ingresso sarà gratuito. La pala della “Deposizione dalla Croce” sull’altare maggiore, dipinta da Luca Signorelli nel 1516, è l’unica fra i tanti lavori su tavola del maestro cortonese a trovarsi ancora nel suo sito originale. La stessa caratteristica, alquanto insolita per un museo, si verifica anche per i dipinti posti sugli altari laterali.
Perugia - Un racconto collettivo fatto di tanti racconti personali che il tempo del ricordo tramuta fino a farli diventare quasi delle favole. Storie vere che si fanno aforisma, metafora. Un progetto di narrazione partecipata che “si cura” delle persone e delle loro vicende umane. Tutto questo è Gli stati delle anime, giornale illustrato, che venerdì 6 agosto sarà presentato per la prima volta in Umbria presso la libreria e spazio culturale POPUP • libri / spunti /spuntini, in via Birago 22 a Perugia. La serata, in programma dalle 19, vedrà la partecipazione dei tre autori. Saranno a Perugia Maria Anna Stella, attrice, sceneggiatrice del Cut di Perugia; Francesca Gotti, ricercatrice e Giovanni E. Galanello, fotografo.
Venerdì 6 agosto, alle 21,30, alla Rocca Flea di Gualdo Tadino, va in scena la produzione del Teatro Stabile dell’Umbria C’E’ ARIA DI COMMEDIA di Carlo Dalla Costa. Giordano Agrusta, Carlo Dalla Costa, Caterina Fiocchetti, Elisa Gabrielli e Luca Mammoli ci accompagnano in un divertente e appassionato excursus storico nella Commedia dell’Arte. Attraverso l’uso delle maschere, affidandosi all’improvvisazione, ci raccontano una società, quella del ‘500 e del ‘600, con le sue mille sfaccettature, le sue molteplici declinazioni e peculiarità.
Lunedì 9 agosto, alle 21,30, a Gualdo Tadino, alla Rocca Flea, va in scena QUESTIONI DI CUORE, lo spettacolo con Lella Costa che era stato spostato a causa del maltempo. E’ possibile acquistare i biglietti on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it. Info e prenotazioni 075/916078, da giovedì a domenica, ore 10-13 e 15-18. Per gli abbonati alle Stagioni di Prosa 2019/2020 è previsto il biglietto ridotto a 10 euro. L’intero è 14 euro e il ridotto sotto i 26 anni 6 euro.
Dal 5 all’8 agosto, a Perugia, l’associazione culturale “dire, fare, agostare*”, in collaborazione con Indigo Art Gallery & Cafè, Blueside Emotional Design, POPUP • libri / spunti / spuntini e Montecorneo 570, presentano alla città un ciclo di incontri dedicati al pomodoro. Il programma di eventi diffusi nel territorio cittadino, va dal centro storico al quartiere rigenerato di via Birago, alle campagne di Sant’Andrea d’Agliano.
GIOVEDì 5 AGOSTO, dalle ore 19 alle 21 presso Indigo Art Gallery & Cafè, in via G. Oberdan 51: A TUTTO POMODORO - Degustazione guidata da agricoltori attraverso diverse varietà di pomodori, per parlare dell’importanza del loro recupero. Da Mercatello a Cantalupo Giulio e Alberto ci guidano e raccontano che significa recuperare un seme locale.
VENERDì 6 AGOSTO, dalle ore 18 alle 19 presso BlueSide Cult Store, via Oberdan 39: POM-ODORI - Alla scoperta degli Odori Naturali e Astratti con Blueside Emotional Design. Tra distillazioni archetipe e moderni apparecchi scientifici andremo alla scoperta degli oli essenziali e delle magiche proprietà delle piante. Scopriremo gli strumenti per estrarre acque aromatizzate purissime e alleneremo il nostro naso a riconoscere le note di ogni fragranza. Dalle 19 presso POPUP • libri / spunti / spuntini in via Birago 22, Perugia: MERENDA #2 - Presentazione di "Teoria e pratica di pane e pomodoro" di Leopoldo Pomés (Graphe.it) con Roberto Russo, editore e traduttore del libro. A seguire presentazione del Foglietto illustrativo e illustrato realizzato da Lucia Biancalana, per un corretto pomodoro fai da te, raccontato da Maddalena, che li fa davvero.
DOMENICA 8 AGOSTO, dalle ore 16.00 Montecorneo 570 in Via della Mola 37, Perugia: È TUTTO PASSAT* - Laboratorio di conserve e recupero dei semi, con Zia Anna e chi lo fa da sempre accanto a chi deve imarare.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago