di Nicola Bossi
Negli ambienti tecnici e professionali la ricostruzione umbra post sisma del 1997 è un chiaro esempio di buon governo e di buon agire. Convegni a iosa, anche se magari qualche ritarduccio c'è stato. Per Berlusconi l'Abruzzo non farà la fine dell'Umbria dove - parole sue - dopo 12 anni la gente vive ancora nelle baracche.
Una bugia generica, ma pur sempre una bugia. Dato che a Gualdo Tadino, Foligno e altre realtà nessuno sta in baracca da tempo. Qualche problema c'è a Nocera, ma tutti sono rientrati in abitazioni diverse dai container.
A Berlusconi - che non viene mai in Umbria - ha risposto sulla ricostruzione il Governatore Maria Rita Lorenzetti: "Forse per confondere gli italiani su ritardi, disagi e incertezze finanziarie per la ricostruzione in Abruzzo il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, continua nelle sue farneticanti affermazioni. Dire che in Umbria dopo dodici anni ci sarebbero ancora persone in baracche e tende è, lo ripeto, una bugia talmente grossolana che non merita nemmeno di essere smentita".
Continua a Lorenzetti:Il presidente del Consiglio, prosegue la presidente, pensi piuttosto all’Abruzzo e agli abruzzesi e dimostri, con modestia e umiltà, rispetto e attenzione per le migliaia di abruzzesi costretti a stare nelle tende non si sa per quanto ancora. In ogni caso si faccia dire dal suo sottosegretario alla Protezione civile, Guido Bertolaso, qual è la situazione in Umbria e nelle Marche: qui nessuno vive più in baracche da anni. E quelle che lui definisce baracche, le stesse che in Molise aveva chiamato invece ‘chalet’, sono ora di pubblica proprietà dei Comuni che le utilizzano, appunto perché confortevoli ed eleganti, sia per scopi sociali che turistici.
Recent comments
12 years 7 weeks ago
12 years 7 weeks ago
12 years 7 weeks ago
12 years 7 weeks ago
12 years 7 weeks ago
12 years 7 weeks ago
12 years 7 weeks ago
12 years 7 weeks ago
12 years 7 weeks ago
12 years 7 weeks ago