Grifo di rigore espugna Castellamare di Stabia: 1-2
(By SportPerugia.it)
CASTELLAMMARE DI STABIA - Vittoria di rigore, ma di fondamentale importanza per il Perugia: allo stadio “Romeo Menti” termina 1-2 in favore dei biancorossi. In una giornata in cui tutte le prime della classe hanno perso, l’unica cosa da fare era vincere e così è stato. Un Grifo combattivo che riesce a conquistare 3 punti in un campo caldo e non semplice e contro un avversario in piena salute (la Juve Stabia veniva da 6 risultati utili consecutivi). Un successo, a tratti sofferto, ma che il Perugia ha saputo conquistare con una ritrovata grinta. Ora gli uomini di Cosmi si rilanciano in classifica: il secondo posto è a sole due lunghezze e sabato, al Curi, ci sarà un’altra battaglia contro un’altra diretta concorrente, lo Spezia. Grifo con il lutto al braccio per la scomparsa dello storico Luciano Gaucci e con Mister Cosmi che ritrova Iemmello dopo la squalifica e schiera nuovamente il 3-5-2, con Mazzocchi sulla destra (Benzar rimasto a Perugia) e Nzita a sinistra e Falcinelli al fianco di Iemmello. Parte bene il Perugia che riesce a sbloccare la gara dopo 18 minuti: Allievi atterra Iemmello in area di rigore e l’arbitro non esita a concedere la massima punizione. Dal dischetto va lo stesso Iemmello che calcia di potenza e trasforma. Il vantaggio, tuttavia dura pochi minuti con le Vespe che reagiscono e pungono in contropiede i Grifoni. Canotto parte (dubbia la sua posizione di partenza) dalla trequarti e si invola verso l’area e trafigge Vicario in uscita. Dopo il pareggio, il Perugia soffre e i padroni di casa si creano due occasioni da gol nitide: prima Canotto colpisce la traversa, poi Vitiello conclude dal limite ma Vicario para con la sfera che colpisce anche il palo. A fine tempo, il Grifo ha una grande occasione: Iemmello mette Nzita davanti a Provedel, ma la botta del terzino sinistro trova la deviazione di un difensore avversario. Nella ripresa, Cosmi inserisce Carraro al posto uno spento Konate e la manovra del Perugia migliora. Dopo pochi minuti, infatti, i biancorossi si procurano due clamorose palle gol con Falcinelli e Mazzocchi. Ma l’occasione più grande capita nei piedi di Iemmello. Il centravanti aggancia, batte a rete ma trova il grande intervento di Provedel, tanto è vero che non si può parlare di un vero e proprio errore dell’attaccante biancorosso. I padroni di casa provano a reagire ma la difesa biancorossa è granitica. Al 71’, episodio in area che determina la gara: Rosi anticipa il marcatore e viene steso in area, il diorettore di gara concede il secondo penalty al Grifo. dal dischetto Iemmello si dimostra ancora un vero e proprio cecchino e non fallisce. 1-2. Dopo il vantaggio, il Perugia ha due occasioni clamorose, ma gli uomini di Cosmi non ne vogliono sapere di chiudere la sfida: prima Mazzocchi spreca a tu per tu con Provedel e poi ancora Iemmello, smarcato da un super Melchiorri, spreca a due passi dalla porta. Tuttavia, dopo ben 7 minuti di recupero, porta a casa una vittoria importantissima.
Juve Stabia (4-3-1-2): Provedel; Vitiello, Fazio, Allevi (73’st Tonucci), Ricci; Addae (80’st Rossi), Calò, Mallamo; Di Gennaro (58’st Di Mariano); Forte, Canotto. All. Caserta. A disp.: Esposito M, Bifulco, Buchel, Calvano, Germoni, Izco, Melara, Mezavilla, Polverino,
Perugia (3-5-2): Vicario; Rosi, Angella, Gyomber; Mazzocchi, Falzerano, Konate (46’pt Carraro), Nicolussi Caviglia, Nzita (81’st Rajkovic); Iemmello, Falcinelli (68’st Melchiorri). All. Cosmi. A disp: Fulignati, Albertoni, Barone, Buonaiuto, Capone, Dragomir, Kouan, Sgarbi
RETI: 18′ pt Iemmello (rig), 25’pt Canotto, 71’st Iemmello (rig)
Arbitro: Daniele Minelli di Varese (Bercigli – Perrotti) IV uomo: Marco D’Ascanio di Ancona
Note: ammoniti: Fazio, Addae (JS), Angella, Konate, Nzita, Melchiorri (P)

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago