Rapporto Bankitalia 2018/ Cala l'offerta di lavoro e l'Umbria soffre e galleggia
PERUGIA - “Nel 2018 l’offerta di lavoro è diminuita del -1.4 per cento e la Regione sta ‘soffrendo nella fase di ripresa attuale, galleggiando’, come è stato riferito nella presentazione del rapporto della Banca d’Italia sull’economia dell’Umbria”: lo sottolinea il consigliere regionale Claudio Ricci (gruppo misto-RP-IC).
“Il valore aggiunto – evidenzia Ricci - è sceso, negli ultimi 10 anni, del 14.6 per cento, molto più della media del centro e italiana. La produzione industriale rallenta e le imprese faticano ad agganciare le ripresa. L’export cresce del +8.7 per cento, grazie all’incisività del comparto siderurgico. Debole recupero dell’edilizia che, però, negli ultimi 10 anni ha perduto, come valore aggiunto, oltre il 30 per cento. I flussi turistici sono tornati, nel 2018, a crescere, compensando il calo del 2016, ma ‘non al livello della media italiana’. I prestiti alle imprese sono diminuiti di quasi il 3 per cento, più della media italiana. Le famiglie sono più ottimiste anche se la crescita del reddito è modesta: il livello di povertà assoluta è del 9.3 per cento rispetto al 6.9per cento della media italiana”.




Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago