CORCIANO - Quello del teatro Morlacchi di Perugia è stato un palco calcato negli anni dai più grandi artisti della scena nazionale e internazionale e ciò si ripeterà anche per la prossima stagione di prosa. Protagonisti del nuovo cartellone saranno gli attori Silvio Orlando, Umberto Orsini, Eros Pagni, Michele Riondino, Giuseppe Battiston e Neri Marcorè, i registi Lucia Calamaro, Antonio Latella, Andrea Baracco, Alessandro Serra, Moni Ovadia, Alessio Boni, ma anche musicisti come Nicola Piovani e Paolo Fresu.

La stagione 2019-2020 è stata presentata a Solomeo, a casa del presidente del Teatro stabile dell'Umbria Brunello Cucinelli.

Di "programma che vuole rendere omaggio a oltre quarant'anni di storia di questa istituzione" ha parlato il direttore dello Stabile Nino Marino, sottolineando poi che quelle precedenti "hanno da sempre puntato alla qualità esaltando la pluralità delle poetiche, dei generi e dei linguaggi".

Cucinelli, “con Bezos senza telefonino e a passeggio a Solomeo come Platone

"Nessuno di loro aveva il telefonino. Sono rimasto molto colpito da questo. Per tre giorni abbiamo così discusso di temi meravigliosi, passeggiando come Platone e progettando per l'umanità": Brunello Cucinelli, nella sua Solomeo in occasione della presentazione della stagione del Teatro Morlacchi di Perugia, è tornato anche a parlare della visita di Jeff Bezos e degli altri grandi protagonisti della Silicon Valley.

Grazie ai "tre giorni senza telefono" nel borgo dove ha sede l'azienda dell'imprenditore del cashmere, Bezos e gli altri "ragazzi", come li ha chiamati Cucinelli, "hanno portato a casa il valore di una terra speciale, fatta di spiritualità e intimità".
"Non perdiamo anche noi l'amore per la nostra terra" ha commentato Cucinelli.

Condividi