Anche il Lecce passa al Curi: Perugia ha la sindrome delle ‘grandi’
(By SportPerugia.it)
PERUGIA - Un solo punto nelle ultime quattro partite. E’ questo il magro bottino del Perugia, che cade al Curi contro il Lecce (1-2). La squadra di Nesta conferma le sue difficoltà con le grandi, continua a prendere gol e soprattutto a non vincere in casa. Contro i salentini, il Grifo ha raccolto la quarta sconfitta al Curi del girone di ritorno. Il Lecce, che non vinceva in trasferta da tre mesi, conferma tutte le sue qualità e si candida per un finale di stagione di altissimo livello, con la serie A diretta alla portata. L’ex Liverani ha avuto la meglio sull’amico Nesta, grazie ad una gara più ordinata e concreta. Salentini avanti con La Mantia e subito ripresi da Falzerano. Nella ripresa l’ex Falco punisce il Grifo con un bel sinistro. Nel finale il Perugia ha avuto un paio di clamorose occasioni per il 2-2 ma Rosi e Sadiq non hanno trovato la conclusione vincente.
L’amarezza della sconfitta è stata in parte attenuata dal risultato delle avversarie. Spezia e Cittadella che precedono il Grifo hanno entrambe perso, ma dietro torna a farsi pericolosa la Cremonese. E nel prossimo turno i grifoni saranno impegnati proprio in casa dello Spezia.
La strada playoff comincia a farsi tortuosa.
PERUGIA – LECCE 1-2 (1-1)
PERUGIA (4-3-1-2): Gabriel, Rosi, Verre (31′ st Han), Mazzocchi (36′ st Falasco), Bianco, Vido, Melchiorri, Cremonesi, Dragomir (41′ st Sadiq), Falzerano, Gyomber. A disp.: Bizzarri, Perilli, Felicioli, El Yamiq, Ranocchia, Carraro, Bordin, Moscati, Falasco, Han, Kouan. All.: Nesta.
LECCE (4-3-1-2): Vigorito, Riccardi, Petriccione (37 ‘st Tabanelli), Tachtsidis, Mancosu, Marino (22′ st Arrigoni ), Meccariello, La Mantia (33’ st Palombi), Falco, Venuti, Majer. A disp.: Bleve, Milli, Di Matteo, Arrigoni, Tumminello, Haye, Palombi, Felici, Tabanelli, Pierno, Doratiotto. All.: Liverani.
ARBITRO: Sacchi di Macerata (Rossi L.-Scatragli) IV uomo Marini
MARCATORI: 37′ pt La Mantia (L), 44′ pt Falzerano (P), 9′ st Falco
NOTE: Ammoniti: Cremonesi, Melchiorri, Bianco (P), Riccardi (L). Recupero: 0′ pt, 5′ st.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago