3° Gran Premio Sogepu: tutti i vincitori delle cronometro a Piosina
CITTA’ DICASTELLO - Le gare contro il tempo valevoli per il 3° Gran Premio Sogepu hanno regalato una giornata di grande ciclismo al pubblico presente sulle strade di Piosina di Città di Castello (in provincia di Perugia). La crono multi-categorie indicativa nazionale organizzata dal Team Fortebraccio e riservata ad elite – under 23, juniores (maschi e femmine), allievi (maschi e femmine) ed esordienti (maschi e femmine) ha infatti visto ai nastri di partenza circa 350 atleti ed ha regalato spettacolo in ogni competizione. Una festa di sport cominciata la mattina alle 9:30 con la prima partenza e chiusa poco dopo le ore 18:00 con l’ultima premiazione. Perfetta l’organizzazione del Team Fortebraccio, grazie alla collaborazione delle istituzioni, delle associazioni e delle persone che con il loro impegno hanno reso possibile la riuscita di questa splendida manifestazione. Presenti, sotto lo sguardo attento dei tecnici federali Marino Amadori e Rino De Candido, i migliori specialisti del panorama nazionale.
Gerbaudo festeggia nella categoria elite e under 23
La gara degli elite e under 23 è stata vinta da Matteo Gerbaudo. Il ciclista del Team Fortebraccio ha coperto i 24,2 km del tracciato in 29’02”6 (alla media di 50,011 km/h) e grazie a un’ottima prestazione ha primeggiato nella prova di casa precedendo di 1’11”8 Luigi Pietrini (Gs Maltinti) e di 1’29”2 Paolo Baccio del Team Colpack. 4° posto nella classifica generale e migliore tra gli elite Luca Taschin (Calz. M. Granaro Marini), 5° il serbo Veljko Stojnic (Team Franco Ballerini) e 6° Andrea Dagostino (Team Fortebraccio) che è risultato 2° tra gli elite. Matteo Gerbaudo si è laureato anche Campione Regionale Umbro a cronometro under 23.
Successo di Piccolo e Colinelli nella categoria juniores
Tra i maschi juniores affermazione per Andrea Piccolo. Il Campione Italiano in carica, portacolori del Team LVF, ha coperto i 14,45 km del percorso in 17’56”8 (alla media di 48,301 km/h) e ha preceduto di 10”3 Riccardo Carretta (U.C. Giorgione), mentre sul terzo gradino del podio è salito Antonio Tiberi (Team Franco Ballerini) con un ritardo di 12”3. Top five completata da Nicola Tosin (U.C. Giorgione) e Gidas Umbri (Team LVF). Maglia di Campione Regionale Umbro a cronometro per Alessio Pantalla (ASD U.C. Foligno).
Nella stessa categoria in ambito femminile il successo è andato a Sofia Colinelli. La ciclista in forza al VO2 Team Pink ha coperto i 14,45 km del percorso in 21’19”4 (alla media di 40,672 km/h) e ha messo la firma in questa competizione battendo di 5”6 la russa Anastasiia Tsymbaliuk (U.C. Conscio Zhiraf G) e di 14”5 Matilde Vitillo (Racconigi Cycling Team). Tra le migliori cinque anche Eleonora Camilla Gasparrini (VO2 Team Pink) e Noemi Lucrezia Eremita (Ciclismo Insieme).
Giordani e Barale primeggiano tra gli allievi
Tra gli allievi a vincere la gara è stato Lorenzo Giordani. Il portacolori della Polisportiva Milleluci Ciclismo ha coperto i 7,54 km del percorso in 10’22”0 (alla media di 43,640 km/h) ed ha preceduto di 3”3 Florian Samuel Kajamini (SC San Lazzaro) e di 3”7 Riccardo Djordjevic (SS Aquila). 4° Bryan Olivo (Bannia Ass. Sport Dilettanti), 5° Tobia Zingoni (G.S. Iperfinish ASD). A laurearsi Campione Regionale Umbro a cronometro è stato Giulio Pellizzari (ASD U.C. Foligno).
Nella stessa categoria in ambito femminile affermazione di Francesca Barale. La ciclista del Pedale Ossolano ha coperto i 7,54 km del percorso in 11’06”4 (alla media di 40,757 km/h) e si è imposta con 11”7 su Carlotta Cipressi (Re Artù – General Sys) e con 24”3 su Eleonora Ciabocco (Team di Federico Pink). Tra le migliori cinque anche Sara Fiorin (GS. Cicli Fiorin Cycling) e Martina Sanfilippo (VO2 Team Pink). Ad indossare la maglia di Campionessa Umbra a cronometro è stata Asia Ranucci (ASD U.C. Foligno).
Tra gli esordienti acuti di Fiorin e Zanzi
A trionfare nella competizione riservata agli esordienti maschi è stato Matteo Fiorin. Il ciclista del GS Cicli Fiorin ASD ha coperto i 3,64 km del percorso in 5’04”7 (alla media di 43,006 km/h) precedendo di 10”6 Tommaso Bruno (Team Fortebraccio) e di 12” Riccardo Lorello (AC F Bessi Calenzano). 4° e 5° posizione per Federico Amati (Team Logistica Ambientale) e per Leonardo Lunardon (Velo Junior Nove).
Nella stessa categoria in ambito femminile affermazione per Valentina Zanzi. La ciclista del Re Artù – General Sys ha coperto i 3,64 km del percorso in 5’49”0 (alla media di 37,547 km/h) ed ha preceduto di 5” la compagna di squadra Melissa Urbinati. 3° gradino del podio a 6”7 per Elettra Paganelli (GS Cicli Fiorin). A seguire Caterina Senesi (AC F Bessi Calenzano) e Vittoria Pirro (GSC Villongo).
Le gare riservate agli esordienti non hanno assegnato la maglia di campione regionale a cronometro.
Felice per l’esito della manifestazione il Comitato Organizzatore, rappresentato dal direttore di corsa internazionale e segretario del Team Fortebraccio Enzo Amantini. “E’ stata una splendida giornata di ciclismo, caratterizzata da un bel sole, dalla presenza dei migliori specialisti nazionali, dalla sicurezza del percorso e dal numeroso pubblico presente. A nome del Team Fortebraccio ci tengo a ringraziare Cristian Goracci e la Sogepu, l’Amministrazione Comunale di Città di Castello, la Proloco di Piosina, i volontari, le scorte tecniche, la protezione civile e le forze dell’ordine. Tutto è andato per il meglio ed i complimenti di tutti i presenti rappresentano per noi il riconoscimento più importante. Siamo davvero soddisfatti di come si sono svolte le varie gare e dello spettacolo che i corridori ci hanno regalato”.
Bilancio positivo anche a livello agonistico per il Team Fortebraccio che ha festeggiato il trionfo tra gli elite e under 23 di Matteo Gerbaudo e la 2° posizione tra gli esordienti di Tommaso Brunori. Due risultati di assoluto spessore di fronte ai migliori interpreti nazionali, a conferma dell’ottimo lavoro svolto anche a cronometro.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago