Applaudito concerto a Torgiano della pianista Marcella Scarponi
TORGIANO - Domenica scorsa, 24 febbraio, si è svolto a Torgiano un applaudito concerto di Marcella Scarponi, autorevole nome nel campo musicale perugino ed umbro, il cui talento è riconosciuto ben oltre i confini regionali.
Marcella Scarponi ha conseguito il diploma nel 1984, a soli 19 anni, presso il Conservatorio “Morlacchi“ di Perugia, dopo di che ha continuato gli studi di perfezionamento pianistico presso l’accademia “O. Respighi” partecipando ai corsi tenuti in Assisi e a Roma dalla pianista Velia De Vita.
Grazie al suo talento e alla sua capacità interpretativa si è poi autorevolmente imposta nell’ambito concertistico, principalmente come solista, in varie rassegne musicali nazionali ed internazionali, riiscuotendo ottimi consensi, ma anche collaborando in veste di accompagnatrice pianistica nei corsi di Sermoneta, con docenti di fama mondiale fra i quali il maestro clarinettista Ciro Sarponi e il maestro flautista R. Fabbricani.
Amante dell’arte pittorica, Marcella ha partecipato a varie Mostre Concerto organizzate dalla Regione Umbria.
Al concerto di domenica erano presenti più di cento persone che hanno attestato con calorosi applausi il loro gradimento riguardo ai brani proposti.
Ha iniziato con la Ballata op. 23 n.1 di Chopin, un brano di grande effetto che l’insigne compositore polacco compose a Parigi fra il 1835 e il 1836, con il quale Marcella ha immediatamente catturato l’attenzione del pubblico, ammaliato dalla melodia che magistralmente scaturiva dal pianoforte. Al termine dei 9 minuti di esecuzione richiesti dalla ballata, gli spettatori hanno ringraziato la musicista con un prolungato e sincero applauso.
Seconda esecuzione, un capolavoro di C. Debussy, Images premier série, composto fra il 1906 e il 1908. Tre brani complessi dell’opera, Reflets dans l’eau, Homag a Rameau e Movement, che il virtuosismo esecutivo dell’artista ha reso ben comprensibili al pubblico, facendone apprezzare per il loro alto contenuto musicale.
La conclusione con il “Mefisto Valzer” di F. Liszt, che ha permesso a Marcella Scarponi di elevarsi brillantemente al di sopra di ogni didattica, in virtù di un’interpretazione personale della lettura del brano musicale non facile anche da un punto di vista tecnico.
Al termine del concerto, seguito da una vera e propria standing ovation, il presidente dell’Associazione Musicale “Ciro Scarponi” di Torgiano, organizzatrice del concerto, ha ringraziato la musicista per aver accettato l’invito dell’associazione medesima ed ha manifestato una palese soddisfazione per l’alto livello musicale espresso da Marcella.
La famiglia Scarponi, originaria di Torgiano, è una famiglia di musicisti che ha più volte dimostrato la volontà di far crescere l’associazione ed il paese, sia da un punto di vista musicale che culturale, e di tenere vivo il nome di Ciro Scarponi, clarinettista di fama internazionale, che amava dire: sono nato a Torgiano.
Attilio Gambacorta
Associazione culturale Umbrialeft

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago