NORCIA - Le scuole di Norcia, giovedì 20, si sono esibite negli spettacoli di Natale. Alla presenza del Sindaco Nicola Alemanno, dell’assessore alla cultura Giuseppina Perla e del Dirigente Scolastico, Rosella Tonti e soprattutto di genitori e nonni, i piccoli ‘folletti’ della scuola dell’infanzia fino ai più grandi delle scuole medie, hanno cantato il Natale per tutta la giornata, rendendo particolarmente suggestiva l’atmosfera.

Momenti di gioia, sorrisi e speranze come solo i bambini, protagonisti del Natale, possono dare e a cui nessuno è voluto mancare.

“La nostra reazione di carattere emotivo è considerato al di fuori della nostra città esempio di resilienza da mostrare a tutti!” ha detto il Sindaco parlando alla platea. “Questo sarà l’inverno più difficile, in cui abbiamo bisogno di risposte, e di certezze. Stamattina abbiamo avuto una grande risposta dalla scuola e dai nostri bambini – continua - da loro traiamo nuove energie per rinnovare il nostro impegno quotidiano. Non molliamo un centimetro e anche nel nuovo anno torneremo a battere i pugni sui tavoli e faremo sentire pesantemente la nostra voce con grande determinazione per ricostruire Norcia più bella e più sicura di prima, riprendendoci tutto quello che ci spetta”.

Il Dirigente scolastico definisce “eroico” il personale docente e non docente che “pur non avendo luoghi dove poter fare le prove e i saggi, tutti i giorni svolgono un grande lavoro per realizzare oltre alla didattica anche momenti come questi, che fanno bene all’animo ora che la nostra resilienza è messa a dura prova ma non molliamo”.

Durante la giornata il Sindaco e l’Assessore hanno fatto visita al centro “Tutti i Colori del Mondo”, attualmente ospitato in un modulo collettivo, dove svolgono le loro attività i ragazzi disabili di Norcia e Valnerina. A tutti è stato consegnato un dono realizzato con la lana, oggetto del laboratorio di quest’anno, particolarmente apprezzato dall’Amministrazione comunale.

Condividi