PERUGIA - Si è tenuta questa mattina, nella sala Rossa di palazzo dei Priori, la conferenza stampa convocata per illustrare il programma dell’edizione “special winter 2018” e le novità dell’edizione 2019 della rassegna Love film festival.

L’assessore Massimo Perari ha confermato la propria personale vicinanza alla rassegna, anche alla luce di una sua passione giovanile per il cinema. Secondo Perari i film rappresentano per la città un’occasione imperdibile ed uno strumento utile per farla conoscere a livello internazionale. Ancora oggi, infatti, Perugia e l’Umbria scontano rispetto alle regioni vicine (Lazio, ma soprattutto Toscana) un gap di notorietà che proprio queste rassegne possono contribuire a colmare, consentendo al grande pubblico di entrare a contatto con le ricchezze e le bellezze della città.

Perari ha poi rivolto allo staff del Perugia Love film festival un saluto a nome dell’Amministrazione ed un augurio sostanziale e sentito affinché le prossime edizioni possano ottenere risultati sempre crescenti; ciò in quanto il Comune crede molto nella rassegna anche come volano per l’economia cittadina.

L’assessore ha anche ringraziato il direttore artistico Corvi per l’impegno che da anni dedica a questo progetto ed ha garantito che il Comune cercherà, in futuro, risorse per consentire di fare ancora di più per sostenere questa ed altre iniziative di alto contenuto culturale.

Infine l’assessore ha lanciato una proposta: essendo stata Perugia sede di ben cinque pontefici, tra i quali anche Celestino V, tra il 1200 ed il 1300, sarebbe bello in un prossimo futuro realizzare un film nel Capoluogo umbro su una storia così importante.

Da parte sua il direttore artistico Daniele Corvi ha sottolineato che quello di oggi rappresenta un momento di snodo tra la IV edizione (2018) del festival e la V in programma dal 6 al 9 maggio 2019. In particolare – ha spiegato - sulla scia del successo della quarta edizione del Love Film Festival e come è avvenuto lo scorso inverno, considerato il buon seguito, continua il Winter Love Film Festival.

Il filo conduttore della kermesse sarà il legame tra letteratura e cinema, per offrire spunti di riflessione a livello cinematografico e sociale. In formato decisamente più ridotto e a dimensione più “local” il Love Film Festival special winter annuncia anche il Love Festival edizione 5 che si svolgerà, come sempre, dal 2 al 6 maggio 2019 a Perugia proponendo alcune sue novità. Infatti, il Festival quest’anno prevede anche un focus sulla tema della violenza (in particolare su violenza di genere e femminicidio) con grandi presenze del mondo della legalità, della politica e della cultura. Nello specificoin qualità di partner istituzionali dell’associazione Mede@ e del Senato della Repubblica con la senatrice Urania Papatheu (già presente l’anno scorso per favorire una sinergia tra il Festival perugino e quello di Taormina) che si farà portavoce del tema del femminicidio.

Ad anticipare quello che sarà e ad esemplificazione del filone “cinema”, “love” e di quello sulla “violenza”, sono stati scelti tre libri per la sezione winter: “Sotto attacco delle ‘Ndrine” di Giuseppe Maccarrone che testimonia l’esperienza di un imprenditore minacciato dalla ‘Ndrangheta per 30 anni; “L’identità moderna e le sue origini” di Ozgen Kolasin, una ricostruzione socio-culturale trasversale e approfondita sul concetto di identità; “Alfiero Toppetti. Una spalla per amico” di Sandro Allegrini che racconta la carriera dell’attore umbro tra aneddoti e curiosità divertenti. In due pomeriggi alla Sala della Vaccara con illustri interventi si ragionerà così sull’amore per la giustizia e per il cinema..

Il programma winter:

Giovedì 6 Dicembre (Sala della Vaccara)

17.30-19 Presentazione del libro “Sotto attacco delle ‘Ndrine” di Giuseppe Maccarrone. Presentano Sandro Allegrini, Fausto Cardella, Salvatore Micciché.

Sabato 8 Dicembre (Sala della Vaccara)

12-13 Presentazione del libro “L’identità moderna e le sue origini” di Ozgen Kolasin. Presentano Daniele Corvi, Emanuele Regi. Donato Loscalzo farà un dialogo sull’amore con l’autrice.

17-18.30 Presentazione del libro “Alfiero Toppetti. Una spalla per amico” di Sandro Allegrini: una divertente biografia del caratterista umbro Alviero Toppetti

presentano Sandro Allegrini, Massiliano Castellani, Daniele Corvi, Fabio Melelli, Alfiero Toppetti.

Possibile special guest: Pupi Avati.

 

Condividi