Tiferno Comics Fest & Cames/ Presentata stamani in Comune l’edizione 2018
CITTA’ DI CASTELLO - Presentata questa mattina presso la Sala della Giunta Comunale di Città di Castello, l’edizione 2018 di “TIFERNO COMICS FEST & GAMES”, organizzata dagli “Amici del Fumetto” di Città di Castello.
Alla conferenza stampa erano presenti: Riccardo Carletti, assessore al commercio e turismo di Città di Castello; Fabrizio “Fez” Duca degli “Amici del Fumetto” e curatore dell’evento; Gianfranco Bellini, presidente degli “Amici del Fumetto”; Marco Cannavò della Scuola di Fumetto “Jack Kirby” di Orvieto e curatore dell’area Loggiato Bufalini; Dimitri Boriosi, presidente dell’associazione ludico culturale “Peter Pan” di Città di Castello, responsabile dell’area Games.
Tiferno Comics vedrà il suo culmine nel week-end del 20/21 ottobre, quando il centro storico di Città di Castello ospiterà il “Tiferno Comics Fest & Games”, una grande e colorata mostra/mercato di fumetti d’autore, da collezione, manga, anime, food giapponese, oggettistica e accessori per cosplay e tanto altro. Molti sono infatti gli eventi che animeranno la due giorni dislocati tra Piazza Fanti, Piazza Matteotti, Largo Gildoni, Loggiato Gildoni, piano interrato di Loggiato Gildoni e Palazzo Bufalini e divisi in 6 aree specifiche: Area Mostra, Area Mostra/Mercato, Area Games, Area Loggiato Bufalini, Area Tiferno Wargames e Area Palco. Fra i più attesi spiccano il Cosplay Contest e il concerto dello youtuber Matteo Leonetti di domenica 21 ottobre e gli incontri con artisti quali Alessandro Perina e Pasquale Del Vecchio di sabato 20 ottobre.
Entriamo nello specifico.
L’Area Mostra (Palazzo Bufalini – Il Quadrilatero) darà la possibilità di visitare ad orario continuato 10:00/19:30 la mostra “Cavazzano 50. Disegni, colori & sogni”. Una carriera lunga 50 anni raccontata in 500 tavole in un percorso unico, il più grande mai dedicato a questo straordinario artista, tra tavole inedite, quadri, cartonati, scenografie, installazioni e proiezioni.
Non mancherà inoltre il consueto incontro con importanti fumettisti del mondo Disney. Ospite degli “Amici del Fumetto”, sabato 20 ottobre, sarà infatti Alessandro Perina che alle ore 16:00 incontrerà, presso la Sala degli Stucchi, gli appassionati e firmerà la sua stampa ufficiale, un omaggio unico e simbolico che immortala Topolino e Minni mentre stanno creando un quadro ispirato all’arte di Alberto Burri.
L’Area Mostra/Mercato occuperà come sempre gli spazi di Piazza Matteotti e Loggiato Bufalini e sarà aperta dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Un appuntamento unico per gli appassionati del genere che potranno trovare in oltre 50 stand tutto ciò che ruota attorno al mondo del fumetto d’autore, da collezione, manga, Anime, food giapponese, abbigliamento cosplay, oggetti di artigianato fantasy, gadget ufficiali di saghe e cartoon, videogiochi, giochi da tavolo e tanto altro! All’interno dello stand di Piazza Matteotti sarà presente come sempre anche “Lucca manga School”.
Nell’Area Games di Piazza Fanti, a cura dell’associazione ludico culturale “Peter Pan” (Tana dei Goblin di Città di Castello), in collaborazione con l'Associazione Clan del Carro e con la partecipazione di Alkimia, Hydra Games (Tana dei Goblin Perugia), Compagnia dell'Aquila Associazione Ludica, Unione Modellisti Perugia, La Corte di Carta, Arezzo Gaming Club e la Sala D'Arme Achille Marozzo Città di Castello, ci saranno ampi spazi riservati ai games, ai giochi di ruolo e ai tornei che rimarranno aperti oltre le ore 21:00 (sabato 20 ottobre fino alle ore 23:00). In quest’area potrete approcciarvi al mondo del gioco a 360° cimentandovi in partite dimostrative dei più noti giochi da tavolo, giochi di ruolo e miniature con l’aiuto degli organizzatori.
L’offerta guarda anche però anche ai più esperti: saranno infatti organizzati tornei ed eventi assolutamente da non perdere!
Nell’Area Loggiato Bufalini la “Scuola di Fumetto Jack Kirby” di Orvieto e la “Biblioteca delle Nuvole” di Perugia, oltre al consueto Artist Alley, area dedicata agli artisti professionisti che promuoveranno e venderanno i loro lavori, organizzano tutta una serie di eventi tra cui una mostra dal titolo “80 – Happy Birthday Superman” che celebrerà gli 80 anni di questo mitico supereroe e che vedrà esposte 25 illustrazioni realizzate da diversi professionisti italiani; un incontro con Pasquale Del Vecchio, disegnatore di Tex, previsto per sabato 20 ottobre alle ore 15:00 presso la Sala degli Stucchi (all’interno della mostra su Cavazzano) che per l’occasione firmerà la sua stampa ufficiale dedicata a Superman; sempre nella stessa giornata, alle ore 17:00, si terrà poi la presentazione in anteprima di “Roar”, la nuova rivista sul mondo del fumetto a cura dell’ass. culturale “Vitercomicx” e alle ore 18:00, per i più piccoli e non solo, potremo assistere allo spettacolo di burattini dal titolo “Il furto del pennarello magico” che vedrà come protagonisti Wonder Woman, Jocker, Batman e Superman. Lo spettacolo di burattini si terrà nella Sala degli Specchi, all’interno della mostra su Cavazzano e verrà ripetuto anche domenica 21 ottobre alle ore 11:00.
Nella giornata di domenica 21 ottobre, oltre alla mostra su Superman, alle 15:30 potremo assistere a “Mascelle d’acciaio, quando l’eroe è immortale”, tavola rotonda sui 70 anni di Tex e gli 80 anni di Superman dove interverranno il disegnatore Pasquale Del Vecchio, il giornalista Riccardo Corbò e l’illustratore Claudio Ferracci, mentre alle 17:00 si terrà la presentazione di “Betty Zane”, graphic novel di Andrea Laprovitera e in contemporanea un live-drawning di “Sudario Brando”.
Presso lo stand “Bimbogiallo”, potrete inoltre trovare il portfolio “No Knight. I Cavalli del Fumetto” dell’artista Martina Di Luzio, presente per le due giornate.
L’Area Tiferno Wargames, curata dal “Tiferno Wargames Team” di Città di Castello, sarà interamente ubicata nel piano interrato del Loggiato Bufalini. In quest’area, per entrambe le giornate del 20/21 ottobre, sarà possibile visitare la “Mostra di Modellismo Statico della II Guerra Mondiale” che rimarrà aperta dalle ore 09:00 alle ore 19:00. Saranno presenti modellini provenienti da Città di Castello, Perugia e Foligno. Per gli amanti dei “giochi da guerra” verranno invece organizzati due contest: “Flames of War” che si terrà sabato 20 dalle ore 9:00 alle ore 18:00 e “Tanks” che si terrà domenica 21 dalle ore 14:00 alle ore 19:00.
L’Area Palco vedrà invece alternarsi per le due giornate le animazioni dello staff della “BHC” di Rimini: “Hollywood Movie”, ovvero il mashup video dei film più famosi; “Back in Time”, le videosigle dei cartoni animati degli anni ’70; “Telericordi”, le videosigle degli anni ’80 e ’90; “Just Dance”, sfida a colpi di ballo sul palco dell’evento; “Karaoke” con le sigle dei cartoni animati più famosi e tanto altro.
Tra gli eventi più significativi vanno segnalati sicuramente l’esibizione live dello “Star Wars Club” di Perugia che ci farà rivivere le emozioni di una delle saghe più amate di tutti i tempi (sabato alle ore 18:50 e domenica alle ore 15:50); i Dj Set di “Garbus DJ” e “Stab Flow” (sabato alle ore 19:00 e alle ore 21:00) e sicuramente il concerto di Matteo Leonetti, domenica alle ore 18:00.
Matteo Leonetti è un cantautore che sforna le sue produzioni su Youtube. Il suo spettacolo è adrenalina pura: cantando le sigle degli Anime Giapponesi e adattandole in Italiano, trascina il pubblico in un vortice di emozioni e momenti comici, trasformandolo così nel vero protagonista del suo concerto. Matteo sarà presente inoltre per entrambe le giornate presso lo stand “Anime Italian” per selezionare i protagonisti dei suoi prossimi video.
Ma non possiamo parlare di “Tiferno Comics Fest & Games” senza parlare del “Cosplay Contest”!
Domenica 21 ottobre alle ore 16:00, centinaia di appassionati del genere, travestiti dal proprio personaggio preferito, sono attesi in piazza Matteotti per portare sì colore alla manifestazione, ma soprattutto per sfidarsi a colpi di sketch sul palco con l’intento di vincere quella che ormai è diventata una delle manifestazioni più attese dai cosplayer.
A presentare il contest sul palco tifernate saranno Stab, Ramona, Crystal e Izanami, mentre a decretare i vincitori ci penserà una giuria di qualità composta da personaggi noti al mondo cosplay, ovvero Arashi, Eric, Francesco Marino, Giulio Persia e Surgery Make Up.
Sullo stesso palco, sempre domenica 21 ottobre, l’associazione “Amici del Fumetto” premierà invece la migliore vetrina del concorso “Vetrine a Fumetti” 2018. Una ventina di attività del centro storico tifernate hanno partecipato al contest, impegnandosi a trasformare le loro vetrine in veri e propri omaggi a Giorgio Cavazzano e ai personaggi Disney.
DICHIARAZIONI:
GIANFRANCO BELLINI – PRESIDENTE ASS. AMICI DEL FUMETTO:
“In queste settimane abbiamo già avuto conferma del successo di questa edizione di Tiferno Comics. La mostra su Cavazzano è stata visitata già da migliaia di persone provenienti per la maggior parte da fuori zona, dato unico che premia sicuramente la qualità dell’esposizione.
Anche gli incontri settimanali con gli artisti del fumetto si stanno rivelando interessanti per il pubblico di appassionati che da tutta Italia accorrono per aver firme e stampe dei loro personaggi preferiti.
L’apice dell’evento sarà comunque il “Tiferno Comics Fest & Games” del 20/21 ottobre, evento che darà il via a quello che ormai è l’Ottobre Tifernate, che vede il centro storico della città animarsi grazie ad eventi che si susseguono settimanalmente. “Tiferno Comics Fest & Games”, grazie al contributo di tutti è divenuto ormai un richiamo per la Valtiberina e per l’Umbria tutta.
Il nostro ringraziamento per questi risultati va a SOGEPU e a tutti gli sponsor che con il loro supporto hanno da sempre reso possibile tutto ciò, ma un grazie particolare va sicuramente all’Assessore al Commercio e Turismo, Riccardo Carletti, che ha sempre creduto che questa manifestazione fosse un fiore all’occhiello per Città di Castello”.
RICCARDO CARLETTI – ASSESSORE AL COMMERCIO E TURISMO DI CITTA’ DI CASTELLO:
“Città di Castello ha bisogno di manifestazioni come “Tiferno Comics Fest & Games”, perché eventi di questa portata accendono i riflettori sulla città anche a livello nazionale. Ecco perché eventi come questi vanno fortemente sostenuti, sia a livello comunale che privato. A nome del Comune che rappresento voglio ringraziare i tanti sponsor che credono in queste manifestazioni, perché è soprattutto grazie a loro che molte di esse possono mantenere alta la qualità del risultato finale che per la nostra vallata significa anche incremento del turismo; non a caso anche quest’anno, dall’inizio di “Tiferno Comics”, gli alberghi sono sempre pieni e il merito va alla straordinaria squadra degli “Amici del Fumetto” che ogni anno riescono a far crescere sempre di più l’attenzione attorno al loro grande evento”.
FABRIZIO “FEZ” DUCA – ASS. AMICI DEL FUMETTO – CURATORE DEL TIFERNO COMICS FEST & GAMES:
“Il succo della manifestazione sta tutto nel suo nome: Tiferno Comics Fest & Games: due giornate di festa e di gioco che faranno da cornice animata all’aspetto culturale e statico della mostra “Cavazzano 50. Disegni, colori & sogni”. Nella grande mostra/mercato, curata da noi assieme a “Lucca Manga School” di Lucca, avremo più di 50 standisti provenienti da ogni parte d’Italia e il tutto sarà arricchito dai tanti spettacoli organizzati dalla “BHC” di Rimini, dalla “Biblioteca delle Nuvole” di Perugia, dalla Scuola di Fumetto “Jack Kirby” di Orvieto, dall’Ass. Ludico Culturale “Peter Pan” di Città di Castello (in collaborazione con altre realtà del territorio e non) e dal “Tiferno Wargames Team” di Città di Castello.
Un grazie va a tutti loro, perché hanno dato e daranno anima, corpo e idee a questa 15° edizione”.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago