Festival delle Nazioni/ Domani ancora un ricco programma di eventi collaterali
CITTA’ DI CASTELLO - Nella domenica del Festival delle Nazioni, domani 2 settembre, torna come di consueto l’appuntamento con Case armoniche, iniziativa a cura di Architetti nell’Altotevere - Libera Associazione giunta ormai alla sua quinta edizione. Quest’anno il percorso tra architettura e musica alla scoperta di luoghi inusuali della città porterà il pubblico alla scoperta dei Monasteri, attraverso un itinerario realizzato in collaborazione con Don Andrea Czortek e Marco Capacci punteggiato dagli interventi musicali a cura di Alessandro Bianconi con la Schola Cantorum Anton Maria Abbatini.
Case armoniche si svolge quest’anno con il contributo dell’Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio. Il ritrovo è alle ore 9.15 presso la Chiesa di San Francesco, mentre la conclusione del percorso prevede un aperitivo al Chiostro di San Domenico.
Altro appuntamento da non perdere nella giornata di domani alle ore 12.00 nella Chiesa di San Domenico è il concerto Bohemian Rhapsody, un omaggio alla musica cèca della Filarmonica Giacomo Puccini diretta da Francesco Marconi, che prevedrà anche la lettura di testi di Francesco Banconi.
La programmazione di Festival@Chiostro offrirà inoltre nuovi spunti di approfondimento sui grandi temi e autori legati alla sfera culturale della Repubblica Ceca nell’evento che è in programma alle ore 22.30 al Chiostro di San Domenico, al termine del concerto Mozart: Requiem nell’adiacente Chiesa di San Domenico, dal titolo La metamorfosi.
Si tratta della lettura teatralizzata di alcuni brani tratti dal capolavoro di Franz Kafka, a cura del gruppo teatrale Il Castellaccio in collaborazione con lo Studio Danza Rita e Roberta Giubilei, che da alcuni anni collaborano per allestire spettacoli di teatro-danza. La performance porrà l’attenzione sulla modernità delle tematiche allegoriche presenti nel testo, sull’alienazione dell’uomo moderno all’interno della famiglia e della società, ma soprattutto metterà in risalto l’incapacità e la paura di affrontare il diverso, di accettare l’altro in quanto tale.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago