TERNI - Grazie all'aiuto di ASSOCIAZIONE CULTURALE GENTE DI STRADA sarà presente a Marmore, Parco Campacci, ottimo cibo con differenti specialità culinarie e eccellenze del territorio preparato per voi nei Food Truck rispettando le tipicità DOP e IGP del territorio.

In offerta la possibilità di sentire i sapori in una cornice naturale tutta da scoprire, proprio al belvedere superiore della Cascata delle Marmore!

Ma c'è dell’altro! In Collaborazione con Fondazione Carit, CrTerni, 165M, Comune Terni. Partner Arci Jonas Terni, Uisp Terni, Ancescao, Cesvol, Uic Terni, Umbria Redskins BxC, Asd Marmore, Asd Tatanzak, Polisportiva sociale Baraonda Onlus La Pro Loco Marmore è orgogliosa di presentare l’iniziativa “Sport for WaterfALL”, dove protagonisti saranno giochi tradizionali all’area aperta per riscoprire il divertimento nella chiave della tradizione dando la possibilità ai grandi e ai piccoli di conoscere le emozioni, il lavoro in gruppo e inclusione, che in questa epoca di tecnologia sembrano perse.

Le attività proposte rispondono alla necessità e bisogno, per i ragazzi e gli adulti (anche disabili), di imparare ad affrontare positivamente situazioni nuove, di migliorare e affinare alcune abilità prassico-motorie, di sviluppare la propria autonomia e autostima nello scenario del Parco Naturale delle Cascate delle Marmore che, oltre ad essere un sito naturalistico di pregio, è un ambiente accogliente attestato per le sue qualità di accessibilità.

Gli obiettivi dell’evento:

Favorire la socializzazione rafforzando la sensibilità verso dimensioni relazionali e comunicative come convivenza fra pari, collaborazione, accettazione dei propri e altrui limiti, aiuto vicendevole e mediazione dei bisogni, assunzione di responsabilità;

Realizzare un ponte tra la diversità, creando situazioni di sport outdoor e attività all’aria aperta che riuniscano le persone di classi generazionali diverse, adatte anche a persone diversamente abili, riqualificando l’intera comunità locale trovando nel proprio territorio un tessuto sociale rispettoso e capace di dare risposte a bisogni emergenti delle famiglie e degli individui concorrendo alla costruzione di una società che si fonda e riconosce i valori dell’inclusione e della solidarietà;

Valorizzare i beni culturali e paesaggistici del territorio per la diffusione di una conoscenza consapevole del valere identitario rappresentato dalla storia, arte, natura e tradizioni che legano le generazioni nella riscoperta del passato quale radice per lo sviluppo sociale ed economico della comunità;

Realizzare un Piano Integrato di informazione, comunicazione e promozione turistica valorizzando e qualificando un’area paesaggistica già nota, conosciuta e apprezzata a livello internazionale, che vuole tuttavia aprirsi a nuove esperienze qualificandosi come realtà accessibile e fruibile;

Migliorare in termini qualitativi e quantitativi le possibilità di incremento percentuale della domanda turistica, aprendo a nuovi target di visitatori e turisti orientando i flussi in entrata sul territorio verso una opzione che privilegia l’accessibilità e il superamento delle barriere fisiche e culturali;

Diffondere e divulgare la conoscenza dei beni culturali e ambientali minori a sostegno della popolazione locale e degli operatori economici attivi nell’area, aumentando la consapevolezza e la conoscenza collettiva attraverso azioni di coinvolgimento diretto e di partecipazione.

Venerdì 27 Luglio 2018

Dalle ore 17.00 alle ore 19.00: “Una cartolina a modo mio”
laboratorio per bambini e ragazzi diretto da Moira Tascioni

Sabato 28 Luglio e Domenica 29 luglio 2018

dalle ore 9.30 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00:

“I divertimenti dei nostri nonni” - in collaborazione con UISP Terni
saranno proposti i giochi: Tiro alla fune, Corsa dei sacchi, Tiro alle freccette, Ruba bandiera, Fuciletti, Tiro con l’arco con le ventose, Gara con il cucchiaio, Funicelle, Staffette.

Domenica 29 Luglio 2018

Dalle ore 10.00 alle ore 12.00:  teoria e pratica del “Fit Walking - l’arte del camminare” con l’istruttore certificato Learco Monti.

Dalle ore 15.00: “Scacchi: un gioco per crescere” - in collaborazione con Tatanzak Terni.
Offriamo l'opportunità di confrontarsi nel gioco libero di scacchi/dama.

Cose da sapere!

Il Parlamento Europeo ha emanato una dichiarazione scritta con la quale il gioco degli scacchi è stato riconosciuto come strumento che: è accessibile ai ragazzi di ogni gruppo sociale, può contribuire alla coesione sociale e a conseguire obiettivi strategici quali l'integrazione sociale, la lotta contro la discriminazione, la riduzione del tasso di criminalità e persino la lotta contro diverse dipendenze;

indipendentemente dall'età dei ragazzi il gioco degli scacchi può migliorarne la concentrazione, la pazienza e la perseveranza e può svilupparne il senso di creatività, l'intuito e la memoria oltre alle capacità analitiche e decisionali; considerando che gli scacchi insegnano inoltre determinazione, motivazione e spirito sportivo

LA PREVENZIONE NON VA IN VACANZA!

Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti sezione di Terni, in collaborazione con la IAPB Italia Onlus, sarà presente nelle nostre serate del 27-28-29 luglio 2018 per lasciarvi importanti informative sulla prevenzione delle malattie visive, omaggiandovi di simpatici gadgets e offrendo l'opportunità di richiedere dei check up gratuiti.

Importante:

Venerdì 27 Luglio dalle 16.00 alle 19.00 nel box info Point della Cascata delle Marmore potrete partecipare all’iniziativa  PREVENZIONE CON ORTOTTISTA, dove potrete rivolgere le domande all’esperto Dott.ssa Elena Battistelli. 

Condividi