Todi/ "Note d'estate" 2018, concerto domani alla Chiesa della Nunziatina
TODI - Il 9 giugno comincia la IV edizione della rassegna "Note d'estate". Il concerto, che avrà luogo nella chiesa della Nunziatina alle ore 21, prevede l'esecuzione di brani di musica sacra cantati dal coro "Musica reservata" diretto da Roberto Ciafrei.
L’edizione 2018 della rassegna annovera un gradito ritorno, il fisarmonicista Samuele Telari. Vincitore di numerosi concorsi tra i quali il Concorso di Castelfidardo e già applaudito a Todi nel 2014. Telari, una gloria umbra, presenta un bellissimo programma che prevede l’esecuzione alla fisarmonica dei Quadri di un’esposizione di Musorgskij.
Avremo poi l’occasione di ascoltare un astro nascente del pianismo internazionale, il ventenne turco Can Çakmur, primo premio allo Scottish International Piano Competition di Glasgow, “un talento disarmante, spontaneo, molto speciale, naturale e sofisticato allo stesso tempo”.
Un appuntamento da non perdere è quello con Kevin Zhu, giovanissimo violinista diciassettenne proveniente dagli U. S. A. anche se d'origine cinese, vincitore alla 55° edizione del Premio Paganini di Genova, un concorso da cui sono usciti molti dei più famosi violinisti di questi anni.
Un altro talento italiano presente nella rassegna è il pianista Donatello Giambersio, diplomatosi brillantemente al conservatorio di Potenza e perfezionatosi con maestri come Ciccolini e D’Ambrosio. Si cimenterà con pagine fondamentali del repertorio, i Preludi op. 28 di Chopin e il Mephisto Waltz di Liszt.
Il duo pianistico Daniele Adornetto-Stefano Giardino (quest’ultimo insegnante di pianoforte alla Scuola di musica di Todi e curatore della presente rassegna assieme a Lucia Mencaroni) proporrà un interessante programma dedicato alla danza nella letteratura pianistica a quattro mani.
Il coro Musica reservata, diretto da Roberto Ciafrei, inaugurerà il ciclo con un programma di musica sacra da Palestrina a Poulenc nella splendida cornice della chiesa della Nunziatina.
Gli altri concerti avranno invece luogo presso il liceo “Jacopone da Todi” istituzione con la quale collaboriamo per il terzo anno consecutivo.
Una tradizione che continua è quella delle degustazioni di vini dopo i concerti, grazie alla presenza ormai storica delle cantine di Villa Sobrano e San Rocco e della pizzeria Dige’s Pizza, cui s'unisce quest’anno la Fattoria di Monticello.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago