PERUGIA - Ieri presso il campo della Polisportiva di Madonna Alta si è disputata la 26’ Giornata del Campionato di 2^ Categoria tra due squadre di altrettanti importanti quartieri del Capoluogo: Madonna Alta e Ferro di Cavallo.

Come ogni stracittadina, sin dai primi minuti si percepiva un clima teso, ma subito  svanito appena entrati sul terreno di giuoco.

I padroni di Casa, ultimi in classifica ma in ripresa negli ultimi tempi, hanno subito dimostrato più determinazione degli ospiti che, forse, hanno pagato con la sconfitta questa eccessiva sicurezza.

Carichi sin dall’inizio, i ragazzi di Mister Cerami, hanno subito fatto la partita e dopo solo 21’ sono passati in vantaggio proprio con il giovane Sorrentino, vincendo un dribbling in area avversaria. Passano solo 5 minuti ed è raddoppio: l’altro Juniores Barbarossa con un tiro dai 25 metri, sigla un gran gol infilando la palla sotto la traversa della porta avversaria, con qualche responsabilità dell’estremo difensore del Ferro di Cavallo

Primo tempo si chiude sul 2 a 0 ma con il Ferro di Cavallo molto nervoso e poco concentrato, che sembra aver accusato il doppio svantaggio.

Nella ripresa, la squadra di Mister Spitoni, faceva la partita ma la scarsa precisione e la ottima gestione dei padroni di casa, penalizzava gli ospiti.

Il Madonna Alta, sembra prendere coscienza della possibilità di fare bottino pieno, ed ecco che al 27’, ci pensa Troilo a chiudere i conti siglando la rete del definitivo 3 a 0.

A pochi minuti dal termine c’è stata anche la possibilità del poker.

L’arbitro concedeva un rigore ai padroni di casa, con grandi proteste del Ferro di Cavallo, Bazzurri, appena entrato in campo, si procurava il penalty subendo fallo dal portiere Fagiolo. Sul dischetto si presentava Cardinali che, si lasciava ipnotizzare dal portiere e gli consegnava il pallone tra le mani.

La partita finiva quindi con la grande soddisfazione della Società del Madonna Alta, espressa dalle parole del Presidente Enrico Frau: “ritengo che la nostra determinazione e la forte voglia di vincere,  sia stato il merito principale della vittoria finale”, esordiva. ”Avevamo in campo  diversi ragazzi della Juniores, 5 i titolari, e posso dire che hanno generato lo stimolo giusto nel gruppo, venivamo da un Campionato da dimenticare, per gioco e sfortuna, anche se nelle ultime partite si era vista una timida ripresa.

E’ vero anche” continuava Frau, “che avevo chiesto il massimo promettendo una sontuosa cena in caso di vittoria” che concludeva sorridendo della battuta, “ e adesso mi tocca pagarla”.

Come diceva qualcuno…volere è potere…ma con qualche stimolo in più si fa la differenza!

 

Condividi