Emiliano Mondonico alleno' una volta anche gli azzurri del Napoli.
di Vito Nocera.
Non fu fortunato in quella occasione ma da allenatore fu amato in diverse piazze dove porto' risultati.
A Cremona, con L' Atalanta , a Firenze, con i granata a Torino.
Ora e' morto dopo aver combattuto con tenacia un male che lo ha, alla fine, fiaccato.
Per me che avevo amato Meroni e il suo estro pero' Mondonico resta quel calciatore ribelle che ci aveva fatto sognare una specie di ritorno di Gigi.
Arrivo' al Torino nel '68, un anno dopo che Meroni era morto.
Scanzonato e dribblomane il "Mondo" si fece notare.
Ovviamente eguagliare Meroni per lui, come per chiunque, fu una impresa impossibile.
Eppure Mondonico e' riuscito a farsi amare, da calciatore incarno' quell'ala un po' solitaria e romantica di cui tratta una bella opera di poesie ( la solitudine dell'ala destra ).
Da tecnico guido' con focosa personalita' squadre " piccole " a risultati importanti.
E ora lo piangono tutti.
Certo l'Emiliano non e' stato " l'obelisco egizio in un recinto di barbari", come Acitelli defini' l'inglese Booby Moore, ne' disegnava perpendicoli alla Borges come sempre Acitelli scrisse di Omar Sivori.
Ma a lui si puo' con rimpianto sincero dedicare il verso che quel poeta scrisse per Gigi Meroni
...come diverso mi apparve il giorno dopo l'oratorio senza di te..
E uno come Emiliano Mondonico, sono sicuro, lo aprezzerebbe come il riconoscimento piu' grande.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago