Un programma denso di regate nel 2018 al Club Velico Castiglionese
CASTIGLIONE DEL LAGO – Un calendario di appuntamenti denso di regate che si sviluppano dal 16 Campionato Primaverile, al 16 dicembre, Christmas Race e regata degli Auguri, quello del Club Velico Castiglionese per il 2018. Le giornate di regata che si svolgono direttamente a Castiglione sono circa 30, con altre 20 a Passignano e a San Feliciano.
Discorso a parte per il Gruppo Sportivo, i cui giovani atleti delle barche Laser e Optimist parteciperanno ad altre 30 giornate, tra il Lago Trasimeno e il Mare Tirreno.
Tra i vari appuntamenti, si segnalano il Campionaro Nazionale Modelvela, per imbarcazioni radiocomandate di circa 1 metro di lunghezza, il campionato nazionale Fun, il Meeting della 2° Zona (Umbria-Toscana-La Spezia) abbinato al tradizionale Zucchero a Vela, all’inizio di ottobre: un fitto calendario con grosso sforzo organizzativo del CVC.
I numeri crescono ogni anno. Nel 2017, sono scesi in acqua complessivamente oltre 600 velisti, quasi 400 imbarcazioni, 25 giudici di regata FIV, oltre 20 allenatori/istruttori FIV. A queste partecipazioni, si aggiungono i 400 ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori di vari istituti di Umbria e Toscana, come accadrà anche nel 2018, grazie al progetto Vela/Scuola organizzato e validato in collaborazione tra il MIUR e la FIV.
Gli specialisti della Classe Meteor
Sul piano sportivo, il 2018 è cominciato così come era finito il 2017: i velisti del Club Velico Castiglionese si confermano specialisti nella classe Meteor, imbarcazione di 6 metri con deriva fissa, maneggevole e performante. In particolare, Lorenzo Carloia, Luca Coppetti e Stefano Garzi hanno vinto su Amarcord ITA 600 il Campionato interzonale Meteor svoltosi a Marina di Santa Marinella all’inizio di febbraio. Un podio tutto del CVC, dietro di loro altri velisti del club hanno fatto la loro parte, con al secondo posto Kokkaburra, (Riccardo Garzi, Daniele Pietrellini, Stefano Di Lello) e al terzo posto Pule 672 (Romano Dolciami, Fabio Boldrini, Michela Ceccarelli, Laura Terziani).
Si diceva dello scorso 2017, quando al 44° campionato italiano Meteor svoltosi a Passignano sul Trasimeno in giugno, il CVC ha schierato ben 11 equipaggi, su 45 partecipanti. Allora come oggi, in acqua, i tre ragazzi di Amarcord, hanno vinto in maniera perentoria in campionato, con 4 primi posti, un secondo, un terzo ed un sesto su sette regate, combattute. Tutti gli equipaggi del CVC però hanno disputato ottime prove con piazzamenti che hanno consentito di vincere anche il Trofeo Locatelli per la Flotta 1a classificata. L’equipaggio di Amarcord per anni ha inseguito e sfiorato il titolo italiano, consolandosi peraltro negli ultimi 6 anni vincendo ininterrottamente il campionato Meteor Match-Race, con un secondo posto lo scorso anno a settembre, dopo la vittoria di giugno.
I risultati non sono casuali, in quanto, Amarcord a parte, la Flotta Meteor del Trasimeno è cresciuta negli anni sviluppando forti potenzialità. Il bacino tecnico da cui pescare è rilevante. Solo a Castiglione del Lago, ci sono oltre 20 Meteor, ed altrettanti equipaggi, che escono e si confrontano regolarmente.
La Stella di bronzo CONI al merito sportivo assegnata al Club Velico Castiglionese
“Un dovuto riconoscimento all’appassionato impegno dell’Associazione, nel mondo del volontariato sportivo e alla meritoria opera a favore della Federazione Italiana Vela”. Con questa motivazione il CONI, su indicazione del Comitato regionale Umbria, ha conferito al Club Velico Castiglionese la Stella di Bronzo al Merito sportivo. L’ambita onorificenza è stata consegnata nel corso di una cerimonia svoltasi a dicembre 2017, nella Sala dei Notari a Perugia, da parte di Domenico Ignozza, presidente del Comitato regionale Umbria del CONI.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago