Al via domani "Orvieto in philosophia - Per la città della sapienza", in dialogo
ORVIETO - Saranno tre giorni dedicati al tema del tempo, tra filosofia, arte, letteratura e scienza, quelli al via il 29 novembre con "Orvieto in philosophia - Per la città della sapienza", festival di filosofia in dialogo e decade kantiana rivolto agli studenti delle scuole superiori del territorio.
Il festival, aperto comunque a tutti, viene inaugurato al palazzo del Popolo con Il tempo: metafora o concetto? Tra filosofia, arte e letteratura, con i filosofi Massimo Donà e Andrea Tagliapietra. Seguirà una performance di teatro filosofico degli studenti, poi la riflessione sul tema del tempo continuerà tra convegni, letture di testi della tradizione e musica anche nelle serate del 29 e 30 novembre.
Sempre il 30 Giovanni Valagussa, docente di estetica e Luca Taddio, filoso e scrittore, dialogheranno sui Il tempo, tra scienza e filosofia. Chiude la manifestazione, il 1 dicembre, sempre a palazzo del Popolo, l'incontro con gli studenti del filosofo Massimo Cacciari su Che cosa è il tempo?.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago