APOTEOSI AL PALAEVANGELISTI! PERUGIA BATTE TRENTO 3-0 E SI RIPRENDE LA VETTA!
PERUGIA – Si riprende, di forza e di carattere, la vetta della classifica la Sir Safety Conad Perugia!
I Block Devils di un entusiasta presidente Sirci fanno loro il recupero della settima di Superlega, in un PalaEvangelisti vestito a festa, battono 3-0 la Diatec Trentino di Angelo Lorenzetti e tornano di prepotenza solitari in cima alla Superlega con tre lunghezze di vantaggio su Modena.
Pallavolo di altissimo livello in un palazzetto murato, caldo e passionale come si conviene nelle migliori occasioni. Perugia e Trento se le danno, sportivamente parlando, di santa ragione ed il risultato è un match vibrante e combattuto, spettacolare, ricco di grandi azioni e di grandi giocate dei tanti campioni in campo.
Perugia l’ha vinta certamente di tecnica e di tattica, ma stasera molto anche di testa e di cuore non mollando mai, avendo la forza e la capacità di giocare il punto a punto, trovando sempre la strada per portare dalla propria parte l’inerzia della partita.
A decidere, come spesso succede quando si gioca sul filo dell’equilibrio, le giocate dai singoli. E la Sir le trova nei primi due set nelle battute di Della Lunga, inserito da Bernardi per far male dai nove metri, mentre nel terzo è Colaci, con una ricezione incredibile sul 27-28, a tenere in corsa Perugia. Il muro finale di Anzani (il dodicesimo bianconero della partita, sette invece gli ace, Russell miglior realizzatore con 15 punti ed il 71% in attacco) manda in estasi Pian di Massiano e segna la dodicesima vittoria piena, su altrettante gare ufficiali, dell’avvio di stagione della Sir.
Stagione che prosegue, a ritmi incalzanti, con il prossimo turno di domenica. Perugia va sul difficile campo di Vibo. Ci va per fare un altro passo in avanti e per cercare di tenere la vetta della Superlega.
IL MATCH
Formazione confermata per Bernardi. Anzani-Podrascanin e Zaytsev-Russell sono le coppie di posto tre e posto quattro. Podrascanin-Anzani-Podrascanin, subito tripletta bianconera con il muro poi di Atanasijevic che fa 4-0 Perugia. Lanza dimezza (4-2). L’ace di Vettori riporta le squadre a contatto (8-7). L’attacco out di Anzani rimette la situazione in parità (12-12). Perugia riparte sfruttando l’errore di Kozamernik e poi un altro muro di Atanasijevic (17-14). Trento non demorde e con Zingel impatta nuovamente (18-18). L’ace di Russell fa sussultare il PalaEvangelisti (21-19). Bernardi getta nella mischia Della Lunga al servizio ed il martello bianconero piazza la serie show con l’ace del 24-20. Una meraviglia di Zaytsev manda le squadre al cambio di campo con Perugia avanti (25-21).
Due ace dello Zar aprono il secondo set (2-0). Out Lanza e +3 Sir (5-2). Atanasijevic mantiene il divario con un attacco dalla seconda linea (7-4), l’ace di De Cecco segna 9-5 sul tabellone del PalaEvangelisti. Trento ritorna sotto con il turno al servizio di Vettori ed il muro a tre su Russell impatta (9-9). Si riporta a +2 la Sir con il muro di Anzani (12-10), Vettori pareggia ancora i conti (13-13). Il muro di Lanza su De Cecco manda avanti la Diatec (13-14). Naso ancora avanti per i Block Devils con contrattacco e poi muro di Zaytsev (18-16). Gli ospiti lottano su ogni palla e con l’ace di Eder Carbonera vanno avanti (20-21). +2 Diatec con Vettori (20-22). È grande volley a Pian di Massiano. Il colpo di Atanasijevic rimette tutto in discussione (23-23). L’invasione di Vettori porta i Block Devils al set point (24-23). Errore di Russell dai nove metri, si va ai vantaggi (24-24). Missile dello Zar (25-24). È ancora Della Lunga l’uomo del destino. Bernardi lo mette al servizio e lui infila l’ace del 26-24 che fa impazzire il PalaEvangelisti!
È ancora avvincente l’avvio del terzo set. Il muro di De Cecco su Vettore segna il punto del 4-2, il pallonetto di Zaytsev il 5-2 Sir. Ace di Lanza (5-4), poi muro di Hoag (6-6). I ragazzi di Bernardi riprendono vigore con il break firmato dall’attacco e dal successivo muro di Aaron Russell (12-9). L’elastico prosegue con Trento nuovamente a braccetto con il turno di Eder Carbonera (13-13). Avanti la Diatec con il muro di Hoag (15-16). Break Trento firmato Vettori (17-19). Il muro a tre di Perugia ferma Vettori. Si va ancora in volata (22-22). In rete il servizio di Russell, out quello di Lanza (23-23). Fuori anche Della Lunga, set point Trento, in rete Teppan (24-24). A terra l’attacco do Hoag (24-25). Out dai nove metri Vettori (25-25). In rete la battuta di Zaytsev (25-26). Il muro di Podrascanin tiene in corsa Perugia (26-26). Eder Carbonera in primo tempo (26-27). Fallo in palleggio di Hoag (27-27). Maniout di Lanza (27-28). Che miracolo in ricezione Colaci! Russell chiude il 28-28. Fuori Zingel, match point Perugia (29-28). È vincente il muro di Anzani! E quasi viene giù il palazzetto!! (30-28).
I COMMENTI
Dore Della Lunga (Sir Safety Conad Perugia): “È stato importante stasera il risultato ed aver portato a casa i tre punti. Ma molto importante è stato per come sono arrivati. Noi dobbiamo imparare a giocare punto a punto in vista delle gare importanti che dovremo giocare in futuro in questa stagione e stasera siamo stati sempre attaccati alla partita e molto bravi anche quando eravamo sotto di un paio di punti”.
Simone Giannelli (Diatec Trentino): “Venivamo da un periodo non molto facile, ma stasera abbiamo combattuto al livello della prima in classifica e per questo sono orgoglioso della squadra. Ovviamente mi dispiace per il risultato e perché abbiamo avuto delle occasioni per chiudere nel terzo set ed in quei frangenti abbiamo fatto qualche errore di troppo”.
IL TABELLINO
SIR SAFETY CONAD PERUGIA - DIATEC TRENTINO 3-0
Parziali: 25-21, 26-24, 30-28
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 3, Atanasijevic 12, Podrascanin 7, Anzani 7, Zaytsev 11, Russell 15, Colaci (libero), Della Lunga 2, Shaw, Berger. N.e.: Ricci, Siirila, Andric, Cesarini (libero). All. Bernardi, vice all Fontana.
DIATEC TRENTINO: Giannelli 1, Vettori 16, Zingel 4, Kozamernik 1, Lanza 9, Hoag 13, De Pandis (libero), Teppan, Eder Carbonera 5. N.e.: Cavuto, Chiappa, Partenio. All. Lorenzetti, vice all. Petrella.
Arbitri: Stefano Cesare - Andrea Puecher
LE CIFRE – PERUGIA: 16 b.s., 7 ace, 46% ric. pos., 32% ric. prf., 54% att., 12 muri. TRENTO: 16 b.s., 7 ace, 44% ric. pos., 21% ric. prf., 43% att., 4 muri.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago