All’Università per Stranieri di Perugia un’anteprima di UmbriaLibri 2017
PERUGIA – È stata inaugurata a Palazzo Gallenga dell’Università per Stranieri di Perugia la sezione ‘Workshop e Seminari’ di “Umbria Libri 2017”, dal titolo “Un camaleonte dell’editoria: il picturebook” con una serie di seminari dal titolo ‘Esercizi di stile su Cappuccetto Rosso con tecniche di scribing’ e ‘Progettare l’albo illustrato: riflessioni e sperimentazioni con tecniche di scribing’. I workshop dedicati alla fiaba hanno visto la partecipazione della prof. Giovanna Zaganelli, direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università per Stranieri di Perugia, coordinatore del Dottorato in Scienze letterarie, librarie, linguistiche e della comunicazione internazionale, e di Sandro Natalini, docente di Illustrazione all’Isia di Urbino.
‘Esercizi di stile su Cappuccetto Rosso’, ‘fiaba come genere fluido’, suscettibile di ‘continui adattamenti’, nella ‘versione di Perrault’ e nella ‘versione dei fratelli Grimm’, ‘interdipendenza di parole e immagini’: sono solo alcuni dei concetti esaminati nel corso dei seminari e illustrati, mediante schemi e disegni, e con tecniche di scribing dalla grafica Ilenia Pascucci.
“La narrazione – ha affermato la prof. Giovanna Zaganelli – rappresenta il punto di partenza, studiato dalla linguistica, dalla linguistica cognitiva, dalla semiotica e dalla neuro-narratologia. Ma la narrazione attraversa, oggi, anche altri campi: il marketing aziendale, ad esempio, e la politica. La nostra stessa mente – ha aggiunto la prof Zaganelli – ricostruisce i fatti della realtà che ci circonda narrativamente, sulla base di una logica insieme temporale e causale. Siamo stati immersi nelle narrazioni fin da piccoli, anche grazie alle fiabe”.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago