SALERNO – Match tiratissimo quello che si è disputato questa sera allo stadio Arechi di Salerno che si è infine chiuso con un 3-3, un punteggio rocambolesco che lascia insoddisfatte entrambe le formazioni: i padroni di casa perché, pur premendo con maggiore insistenza, si sono trovati sempre ad inseguire i loro avversari, bravi a mettere a frutto le occasioni loro capitate; gli ospiti perché, quando incominciavano ad assaporare la vittoria, si sono visti raggiungere definitivamente per una rigore a loro sfavore che hanno a lungo contestato.

Padroni di casa subito arrembanti dopo il fischio di inizio, con i rossoverdì umbri che hanno però lentamente guadagnato campo, tanto che al 22’ andavano in vantaggio con un sinistro dal limite di Tremolada.

Pronta la replica dei campani che nel giro di un paio di minuti riequilibravano il punteggio con Bocalon che insaccava agevolmente solo quasi sulla linea di porta.

Trascorrevano appena altri cinque minuti ed arrivava la terza rete del match. Ancora un vantaggio per gli ospiti per merito di Albadoro, lesto a deviare un preciso cross di Tiscione.

Malgrado i generosi tentativi degli uomini di Bollini di chiudere sul pari i primi 45’ di gioco, gli umbri riuscivano a conservare la lunghezza di vantaggio, per poi arrendersi al inizio ripresa quando, al minuto quattro, Bocalon andava di nuovo a segno con un preciso bolide dal limite.

Fatto due i padroni di casa, fortemente sostenuti dal loro pubblico, provavano a fare tre, ma gli ospiti, sia pure costretti sulla difensiva, non stavano a guardare cercando di sfruttare al meglio ogni pur minima occasione. Occasione che capitava loro al 12’ allorché una sfortunata deviazione di Bernardini beffava per la terza volta Radunovic: autogol che riportava ancora avanti gli umbri.

Riprendeva, quindi, l’inseguimento dei campani che dovevano però attendere fino al 33’ per vedere ricompensate le loro fatiche, allorché il signor Ros assegnava loro, su suggerimento di un segnalinee, un rigore per un mani commesso da un difensore rossoverde nel corso di un’azione estremamente confusa. Una decisione a lungo contestata dagli umbri che Vitale sfruttava nel migliore dei modi.

Sul finire del match campani ancora avanti alla ricerca del sorpasso, che correvano però altri rischi per la pericolosità degli uomini di Pochesci che non rinunciavano a loro volta a rendersi pericolosi

Alla fine un 3-3 giusto e nella sostanza un punto meritato per entrambe le formazioni.

TABELLINO

SALERNITANA-TERNANA 3-3

Salernitana (4-3-3): Radunovic; Pucino, Tuia, Bernardini, Vitale;Minala, Della Rocca, Ricci; Gatto, Bocalon, Sprocati. A disposizione: Adamonis, Mantovani, Signorelli, Zito, Rodriguez, Alex, Iliadis, Kadi, Odjer, Asmah, Perico, Rossi. All. Bollini

Ternana (4-2-3-1): Bleve; Valjent, Gasparetto, Marino, Favalli; Paolucci, Defendi; Finotto, Tremolada, Tiscione; Albadoro. A disposizione: Sala, Vitiello, Angiulli, Varone, Candellone, Ferretti, Taurino, Carretta, Bordin, Capitani, Franchini, Montalto. All. Pochesci

Arbitro: Ros di Pordenone (Fiore-Pagliardini; IV uff. Balice)

Condividi