ScheggiAcustica 2017 riecheggia fra Umbria e Marche dal 5 al 9 agosto
SCHEGGIA - L'ottava edizione di ScheggiAcustica - I Luoghi da Ascoltare è sulla rampa di lancio e dà appuntamento dal 5 al 9 agosto nello scrigno prezioso dell'entroterra fra Umbria e Marche, fra Parco del Monte Cucco e i comuni sul versante del Monte Catria e delle province di Pesaro-Urbino e Ancona. Le sorprese sono il marchio di fabbrica del festival fin dagli inizi datati 2010 e tra conferme e novità saranno tutte protagoniste scavalcando confini geografici e musicali con eventi imprevedibili e di qualità. Organizzata dall'associazione musicale culturale Tuttisuoni con la partnership dell'associazione Musicamorfosi,ScheggiAcustica torna a esaltare l'acustica e il “modo di essere” di location selezionate proprio per diventare “da ascoltare” in scenari unici della dorsale appenninica immersi nel Parco del Monte Cucco nel comune di Scheggia e Pascelupo in Umbria e per la terza edizione consecutiva nell'entroterra delle Marche, coinvolgendo i comuni di Cantiano, Frontone e Sassoferrato.
Il format di ScheggiAcustica 2017 conferma cinque giornate con eventi e protagonisti di variegate estrazioni dove cruciale è la simbiositra luoghi, musica e pubblico che il festival ha sempre sperimentato con successo favorendo il coinvolgimento di artisti e spettatori inmagnifiche location, spesso nascoste, dell'entroterra umbro-marchigiano. Il programma completo sarà svelato a breve, caratterizzato quest'anno da un principale filo conduttore che comprende soprattutto musiche folk e popolari da tutto il mondo, “mixate” con cori, seminari e una giornata, quella di domenica 6 agosto, che prevede eventi collaterali fra natura e meditazione. I Luoghi da Ascoltare diScheggiAcustica diventano così anche itineranti e comprendono delle “new-entry” stuzzicanti, oltre a confermare l'immancabile Badia di Sitria, il “Palco del Monte Cucco” dall'impeccabile acustica.
Insieme agli organizzatori e ai volontari del festival sono presenti in particolare la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, il GAL Gruppo Azione Locale Alta Umbria e i Comuni coinvolti, realtà che collaborano da tempo con una delle rassegne culturali più funzionali in considerazione di quanto si prefigge rimanendo sempre rispettosa delle caratteristiche e dell'anima dei territori e della loro promozione senza sfruttamenti, ma alla continua ricerca del connubio tra eventi e luoghi nel segno dell'alta qualità e della portata culturale e sociale della musica.
Con il sito in aggiornamento tutte le news e le info di ScheggiAcustica sono al momento su Facebook (http://www.facebook.com/ScheggiAcustica) e Twitter (http://twitter.com/ScheggiAcustica).

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago