PIEGARO - Sabato 6 maggio alle 18.00 a Pietrafitta, presso la Casa Vacanze "Il Piccolo Noce", presentazione dell'ultimo libro di Giuseppe Bearzi Fiabe d'Acqua, edito da Morlacchi.

Ispirato dalla inarrivabile poesia di  “Amore e Psiche”, “Il piccolo principe” e alcune altre, Fiabe d’acqua è ambientato in due ambienti diversamente sereni: la laguna Nord di Venezia e la riva Sud Est del lago Trasimeno, luoghi che rivelano nell’attenzione ai dettagli naturalistici e alle attività umane di un tempo la loro struggente bellezza. Ideali quindi per fiabe che, in quanto tali, appartengono al passato, ai suoi mondi, sentimenti, emozioni. Alle sue metamorfosi e rivelazioni di una narrativa per adulti più che per bambini. Senza tuttavia escluderli. 

La cruna del lago è ambientata sulle sponde del Trasimeno, dove Cruna, una rana di rara grazia e bellezza, educazione e sapere, è da lustri in attesa del proprio riscatto. La storia saltella tra un mondo di nobili e di serventi, di giumente e di giullari, di conflitti e fortunali che si rincorrono, si perdono e s’incalzano fino a una metamorfosi finale, appassionata, inevitabile.

La sirenetta della laguna è ambientata invece a Venezia, dove tra isole e barene in una trama di canali, di rii, di ghebi una giovane patrizia, trasformata in una bellissima sirena, è ispiratrice di un amore umano, ordito tra pescatori, patrizi e carpentieri. In quel mondo sublime, rarefatto tra splendori e miserie, potrà prevalere la magia oppure l'amore candido del pescatore Alvise per la sirena Ciprea?

Le due trame sono condizionate dall’ambiente ove si svolgono, dalla condizione sociale dei personaggi e dagli obiettivi che essi si pongono. In entrambe emergono la figure femminili, il loro bisogno di liberarsi dai vincoli cui sono soggette e i conflitti etici e sociali che sosterranno per poterli raggiungere. 

Prima delle presentazione del libro, dalle 15.00 alle 18.00, nel giardino di Casa Bearzi nella vicina Collebaldo, via Cupa 40,mostra dei monili e dei legni dipinti di Gigliola Betti, Mentre, dopo la presentazione, dalle 19.30 alle 22.30, è previsto un brindisi ricco delle più varie specialità locali al bar "Fontana di Simona" a Fontana. 

Per informazioni e prenotazioni tel. 075 839395, info@ilpiccolo noce.it.

Condividi