Presentata alla ”Stranieri” la terza edizione di “Perugia Love Film Festival”
PERUGIA - Presentata all’Università per Stranieri di Perugia la terza Edizione di “Perugia Love Film Festival” in una conferenza stampa che si è svolta oggi nella Sala Goldoni di Palazzo Gallenga. Ad aprire ufficialmente l’incontro con i media è stato il Magnifico Rettore dell’Ateneo, il prof. Giovanni Paciullo che ha sottolineato l’importanza e la qualità di questo festival e di come di anno in anno stia riscuotendo un notevole consenso nella città, grazie anche al forte sostegno che gli Enti pubblici e privati hanno dimostrato nei confronti di questa iniziativa di alto spessore culturale.
A presiedere l’evento è stato al direttore artistico della kermesse Daniele Corvi che, ricordando il “Grifone d'oro” del Comune di Perugia a Raoul Bova, per la solidarietà attestata alle popolazioni terremotate, consegnato ieri all'Hotel Brufani, ha illustrato il ricco cartellone del Festival.
“Questa terza edizione – ha iniziato Corvi – ha l’intento di affermarsi a livello nazionale e di portare turismo in Umbria, per il rilancio stesso della regione dopo il terremoto. E tutto questo si può fare per amore per la propria terra. Tra i big – ha aggiunto il direttore artisticoi – spiccano nomi del calibro di Elio Germano, Federico Moccia, Matteo Rovere, Gennaro Nunziante, Luca Manfredi e tanti altri attori che saranno presenti a Perugia fino al 7 maggio. Cinema di qualità, buoni sentimenti, big del grande schermo – ha sottolineato con grande soddisfazione Corvi – saranno gli ingredienti che porteranno il centro di Perugia con i suoi rioni sotto i riflettori”.
All’incontro con la stampa erano presenti il sindaco Andrea Romizi; il vice presidente vicario del Consiglio regionale dell'Umbria Marco Vinicio Guasticchi, e l’on. Adriana Galgano che ha definito il festival: “Una celebrazione del cuore e dell’amore in tutte le sue declinazioni, perché è il cuore e l’amore - ha aggiunto - che ci farà superare questo momento molto difficile. E anche dagli sponsor privati, che hanno promosso l’intera manifestazione, arriva un gesto concreto d’amore verso la città”.
Il nostro progetto - ha poi annunciato l’on Galgano – è quello che l’Umbria diventi territorio da produzioni cinematografiche. Abbiamo l’ambizione - ha aggiunto - di creare strutture per far nascere registi e altre figure che animino il settore dello spettacolo”.
E in sintonia con questi buoni per il futuro del festival anche il vice presidente vicario del Consiglio regionale Marco Vinicio Guasticchi, che ha ricordato i fasti di “Umbria Fiction” il primo festival internazionale della produzione televisiva nato nel 1991, e di come questo festival potrebbe diventare un punto di riferimento nazionale nel panorama del cinema italiano.
Per ultimo anche il sindaco Andrea Romizi si è soffermato sull’idea forte dell’evento e sulla valenza dell’iniziativa per l’intera città di Perugia, non solo dal punto di vista culturale ma anche per l’indotto economico che potrebbe produrre per tutto il territorio.
Il programma completo del Festival è scaricabile dal sito www.perugialovefilmfestival.com

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago