In arrivo Bevagna Festival: Esperienze a confronto
BEVAGNA - "Bevagna Festival: Esperienze a confronto" è un evento pensato per invitare alcuni Protagonisti del nostro tempo a raccontare loro esperienze, per riflettere sul valore e sul senso del talento. La finalità è di dare impulso alla cittadinanza attiva, al buon "fare" tra forze politiche, amministrative imprenditoriali e civiche, a coinvolgere i giovani, per offrire loro un'opportunità per far conoscere il proprio talento e, attraverso questa "esposizione" a educarli alla cittadinanza attiva e politica.
Alcuni giovani talenti bevanati intrecceranno le loro performance con le testimonianze degli invitati.
I lavori preparatori di questa seconda edizione ci hanno portati a immagine, inoltre, un corso, da realizzare in autunno in collaborazione con l'Università di Perugia, dedicato alla formazione di un "project coach". Il progetto sarà presentato surante il Bevagna Festival.
La prima edizione di "Bevagna Festival: Esperienze a confronto", nel 2016, è stato l'esordio di un evento nato come un laboratorio di idee ed esperienze a confronto con differenti vedute e prospettive.
Un laboratorio per un progetto di cittadinanza attiva che vede e auspica la collaborazione di tutti coloro che hanno a cuore il futuro di Bevagna e che vogliono mettere a disposizione della comunità le proprie competenze nella cura del proprio territorio, al di fuori di qualsiasi orientamento e appartenenza politica.
Il mantenimento dell'elevato livello di qualità della vita a Bevagna è un punto di riferimento fondamentale per la cui realizzazione crediamo che sia necessaria una gestione collegiale del bene comune, con un coordinamento costante e concreto fra i ruoli politici e dirigenziali della città e la cittadinanza tutta; tale sinergia va a nostro avviso realizzata a vari livelli: civico, politico, culturale, associativo, imprenditoriale, amministrativo.
I principi ispiratori di questa iniziativa sono in realtà più di uno; tuttavia essi possono essere concentrati nel concetto del “buon fare”: l'idea dell'impegno civile e del vivere in modo attivo la propria condizione di cittadino inserito e partecipe del contesto che vive quotidianamente e di cui deve sentire il senso di responsabilità.
Il problema della cittadinanza attiva è complesso; spesso la si confonde con l’appartenenza politico-ideologica o con la militanza partitica. In realtà essa ha orizzonti ben più ampi e concerne più precisamente il garantire e il tutelare i diritti fondamentali di tutte le persone, mediante la tensione di ognuno volta a contribuire alla vita della comunità, a essere riconosciuti come interlocutori, a essere partecipi nelle decisioni. E in questo orizzonte la nostra attenzione si è rivolta fin da subito ai giovani, alle nuove generazioni, perché attraverso di loro si dovrà veicolare un imponente messaggio di innovazione e di rinnovamento; e pertanto è fondamentale che imparino ad essere cittadini attivi, che significa non solo beneficiare di quelli che sono gli strumenti standard di amministrazione, ma avvicinarsi ad essi e con essi costruire.
"Bevagna Festival:Esperienze a confronto" è per i giovani bevanati un momento per poter esprimere il proprio talento, le proprie competenze e conoscenze, il proprio saper fare e avere l'occasione di manifestarsi, entrando in contatto con situazioni e persone di valide esperienza in ambito territoriale con cui confrontarsi e attraverso le quali trovare stimoli al percorso di realizzazione di sé.
Last, but not the least, a coordinare l'evento sarà il Prof. Gaetano Mollo, Ordinario di PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE dell'area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche dell'Università di Perugia

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago