Perugia/ Inaugurato stamani il 444° Anno Accademico dell’Accademia di Belle Arti
PERUGIA – E’ un ricco programma quello di oggi (24 marzo), per il 444° “compleanno” dell'Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia. Una serie di eventi per celebrare l'inaugurazione dell'Anno Accademico 2016-2017, vento movimentato dall'alternarsi sul palco di figure di calibro mondiale. Dalla donazione dell'opera Ascensione di Beverly Pepper, alla consegna delle diciotto borse di studio, alla pluripremiata attrice Pamela Villoresi, accolta nel novero degli Accademici d'onore della “Pietro Vannucci”, che ha accettato di declamare una lettera di Maria Anna duchessa di Anhalt, datata 30 luglio 1892, in cui si parla di Perugia, alla prolusione dell'architetto Claudia Conforti, professore ordinario di "Storia dell'Architettura" nell'Università di Roma Tor Vergata, dal titolo "Giorgio Vasari e l'invenzione dell'artista moderno", fino alla presentazione del visual – maglietta ufficiale - della Grifonissima 2017 realizzata da una studentessa a seguito di un apposito concorso, e alla consegna dei Diplomi ai nuovi Accademici di merito e d'onore.
Questo il fitto programma della giornata, che si articola tra il Museo della “Pietro Vannucci” e il complesso templare di San Bevignate. Un evento prestigioso al quale prende parte anche una delegazione dell'Università d'arte di Nara, arrivata appositamente dal Giappone, con il professore Ishimata Akira, docente di Pittura tradizionale giapponese, e il professore di Pittura a olio, Takahashi Kenji.
La delegazione nella mattinata di ieri aveva già fatto visita all'Accademia per un incontro con il direttore Paolo Belardi, tenuto insieme al professore di Disegno, Luciano Tittarelli.
Questo il programma odierno nel dettaglio:
Nella mattinata, alle ore 11.30, nel Museo dell'Accademia, in piazza San Francesco al Prato 5, “Opera prima off” ha aperto la giornata con la cerimonia di donazione dell'opera Ascensione, in formato ridotto, di Beverly Pepper. Insieme all'artista sono intervenuti all’evento Mario Rampini e Paolo Belardi, rispettivamente presidente e direttore dell’Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" di Perugia, Fernanda Cecchini, assessore regionale alla Cultura, Gianluca Bellucci, presidente di Sistema Museo e Lucilla Ragni, docente di Pittura della stessa Accademia, curatrice del progetto "Opera Prima Off".
La prosecuzione poi, nel pomeriggio, nella chiesa di San Bevignate dove, alle 15, l'appuntamento si è aperto con i saluti del presidente Mario Rampini, dei rappresentanti delle istituzioni e degli studenti. Alle 15.30 c’è stata la consegna delle diciotto borse di studio e, a seguire, la relazione del direttore, Paolo Belardi. Di seguito la lettura dell'antica lettera da parte dell'attrice Pamela Villoresi e, quindi, la prolusione "Giorgio Vasari e l'invenzione dell'artista moderno" da parte della professoressa Claudia Conforti (entrata anche lei tra i nuovi Accademici d'onore). Infine, intorno alle 17 circa, c’è stata la presentazione della maglietta ufficiale dell'edizione 2017 della Grifonissima, disegnata da Letizia Cassetta, la studentessa vincitrice che l'ha elaborata sotto la guida di Marco Fagioli, docente all'Accademia, vincitore di due “Compasso d’Oro”.
A chiudere il tutto, la consegna dei Diplomi ai nuovi Accademici. Tra quelli d'onore, ovvero coloro che si sono distinti nel campo della cultura e della scienza o si sono resi benemeriti nei confronti dell'Accademia: Paolo Bolpagni (storico dell’arte), Claudia Conforti (storico dell’architettura), Isabella De Bellis Sciarra (avvocato), Andrea Margaritelli (manager), Antonio Paolucci (storico dell’arte e già ministro Mibac), Roberto Segatori (sociologo), Nello Spinelli (manager), Marco Tarquinio (giornalista, direttore de L'Avvenire), Pamela Villoresi (attrice).
Tra gli accademici di merito (coloro che si sono distinti nelle diverse espressioni artistiche): Gillo Dorfles (artista e critico), Laura Farina (artista), Hey Sug Jang (scultrice), Cesare Mirabella (pittore), Maria Mulas (fotografa), Pietro Carlo Pellegrini (architetto), Ivan Theimer (scultore).

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago