Volley Serie Bm/ Città di Castello Pallavolo a Osimo: sfida che vale i play off
CITTA’ DI CASTELLO - Torna nelle Marche, il Città di Castello Pallavolo, nel campionato nazionale di serie B maschile, sabato 18 Marzo, alle ore 17.30, atteso al Palasport di Osimo (AN) per una sfida di grande valore che vedrà affrontarsi la 2° in classifica, il Città di Castello pallavolo, appunto, e la quarta, la Nef Osimo distanziata di solo tre lunghezze, che a 7 giornate dal termine del campionato, con la sosta già osservata da entrambe le formazioni, lascia ad ambedue la possibilità di conquistare l'unico posto disponibile per i play off.
Il team marchigiano attraversa un grande momento di forma ed arriva alla gara dopo ben 6 vittorie consecutive poi con il cambio dell'allenatore e l'arrivo del campione del mondo di Volley del 1990, l'azzurro Roberto Masciarelli, la squadra ha letteralmente cambiato passo ed ha ritrovato fiducia nei propri mezzi e quella consapevolezza che l'hanno riportata a lottare per un posto play off.
Per comprendere il valore della formazione osimana e valutare la rimonta che stanno compiendo i ragazzi di Masciarelli basti ricordare che all'andata Città di Castello si impose per 3/1 e dopo quella giornata Osimo con 7 punti era al 10 posto in classifica lontano di 7 punti dal Città di Castello, terzo con 14 punti, e di 12 punti rispetto al Perugia che era 1° con 19 punti.
Dopo quel match Osimo è stato capace di risalire ben sei posizioni in classifica fino ad insediarsi all'attuale quarto posto.
Da parte sua il Città di Castello, sta disputando una stagione di grandissimo valore tecnico ed agonistico, osservando un ruolino di marcia impensabile all’avvio, tenuto conto anche delle situazioni che questi meravigliosi ragazzi stanno vivendo grazie ad un grandissimo valore tecnico e fisico che conferma i tifernati assoluti protagonisti del campionato.
La gara con Osimo rappresenta di fatto un crocevia del campionato, un svolta importante per entrambe le formazioni, ma lo è soprattutto per i marchigiani che inseguono a 3 punti e che hanno l'obbligo assoluto di conquistare una vittoria netta per agganciare il treno dei play off.
I biancorossi, invece, vincendo potrebbero restringere la rosa delle squadre pretendenti ad un posto di play off.
Il palasport di Osimo è un campo ostico con Romani autentico fuoriclasse per la categoria imnserito in una squadra molto equilibrata e forte in ogni reparto, con gli schiacciatori Boncompagni e Ballarini, i centrali Durazzi e Pesaresi, il regista Gagliardi ed il libero Pace.
Rinaldo Conti alla sua terza stagione in maglia biancorossa e oramai tifernate a tutti gli effetti ci dice: ”Quella che ci attende è una partita importante, come lo sono state tutte le altre 17 disputate finora e noi ci siamo preparati con grande attenzione come facciamo sempre; certamente più andiamo avanti e più hanno importanza i risultati perché si restringe il tempo per recuperare. Conosciamo il valore dei nostri avversari e sappiamo che ci possono essere superiori. Per questo li rispettiamo, ma siamo anche consapevoli della forza del nostro gruppo che ha saputo affrontare una stagione difficile. Crediamo di aver dimostrato in campo il nostro valore e certamente non vogliamo gettare al vento il lavoro fin qui fatto. Sicuramente è stato un grande vantaggio l’aver spostato a nostro favore anche gare nelle quali il risultato sembrava compromesso; non è un caso che in 6 gare su 17 siamo andati al tiebreak e in 5 siamo usciti vincenti. Questa determinazione, questa rabbia agonistica, questa voglia di non mollare mai ci ha caratterizzato fino ad oggi e così dovrà continuare fino al termine della stagione. Abbiamo fame di risultati e ogni gara per noi è fondamentale e da ogni gara vogliamo ottenere sempre e comunque il massimo. Ad Osimo troveremo un Palazzetto molto caldo e per questo avremo bisogno del sostegno e del calore dei nostri tifosi per riuscire insieme a centrare ancora una volta un risultato positivo".
Probabili formazioni:
CITTA' DI CASTELLO PALLAVOLO: Cappelletti, Stoppelli, Conti, Marino, Benedetti, Cerquetti, Lensi (L1), Zangarelli, Marconi, Maracchia, Marsili, Giglio, Cioffi (L2).
Allenatore: Marco Bartolini - Assistente: Michele Menghi - Video Scout: Alberto Radici
NEF OSIMO: Pesaresi, Durazzi, Ballarini, Boncompagni, Romani, Gagliardi, Pace (L), Molari, Alessandrini, Caporaletti, Palmieri, Guazzaroni, Pirani.
Allenatore Roberto Masciarelli - Assistente Badino Giulio
Arbitri: 1° Mazzarà Antonio - 2° Clemente Andrea

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago