Cento anni di terremoti in mostra a Perugia
PERUGIA - "1916-2016. Cento anni di terremoti in Umbria: alcune testimonianze" è il titolo della mostra documentaria allestita nella sede di Perugia della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria e delle Marche con l'obiettivo di portare l'attenzione sugli archivi e le biblioteche ferite dal sisma del 2016.
Documenti inediti e fotografie d'epoca ricostruiscono un secolo di terremoti in Umbria e, in particolare a Norcia dove, in seguito alle scosse del 30 ottobre scorso, gli archivi sono stati messi in salvo da una azione congiunta dei vigili del fuoco, dell'esercito e dei carabinieri del Nucleo tutela del patrimonio. Attualmente si trovano presso la sezione dell'archivio di Stato di Spoleto e dopo un riordino compiuto a tempo di record sono già consultabili dagli studiosi e dai ricercatori.
"Il trasferimento - ha affermato il soprintendente Mario Squadroni - è stato necessario per garantire la salvezza del materiale documentario e assicurarne la fruizione. In ogni caso, tutto tornerà nei luoghi di origine non appena verranno ripristinate le necessarie condizioni di agibilità e sicurezza".
La mostra, nata da una idea di Letizia Vecchi, ha evidenziato che gli archivi e le biblioteche sono beni culturali al pari delle opere d'arte e costituiscono un fondamentale tassello dell'identità e della memoria storica delle comunità.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago