FOOD&JAZZ DAL VINO ospita il Pedro Spallati Quartet
PERUGIA - Proseguono per tutto marzo le Jazz Dinner anticipate da Aperitivi in musica: “Un palco per me” in collaborazione con i giovani musicisti della scuola “La Maggiore” di Perugia, che possono esibirsi dal vivo in pubblico per la loro “prima volta”.
Per la Jazz Dinner di Sabato 11 marzo , il sax tenore di Pedro Spallati torna sul palco di “FOOD & JAZZ DAL VINO” per un nuovo entusiasmante appuntamento musicale e culinario. Il musicista perugino presenterà il progetto “Bluenote” al Ristorante Enoteca Giò’Arte e Vini , accompagnato dal suo quartetto: visto il successo delle serate gli organizzatori consigliano di prenotare in anticipo.
Per il pubblico perugino sarà certo l’occasione per gustare le raffinate portate del menù di pesce con le ricette di mare dello chef Roberto Bigarini, ma anche per essere trasportati in un travolgente viaggio musicale che si avventura nella terra di mezzo tra avanguardia e tradizione, spaziando da composizioni originali a brani rivisitati dei grandi maestri del Jazz come Duke Ellington e Thelonious Monk.
Classe 1980, tenorista, Spallati ha all’attivo numerose collaborazioni di rilievo: ha suonato in festival nazionali e internazionali tra i quali Wien Jazz Festival, Cartagena Music Festival, Umbria Jazz e Barga Jazz, e ha inoltre avuto modo di collaborare con artisti del calibro di Gil Goldstein, David Sanborn, Dr. John e Joe Chambers. Inoltre Pedro è un profondo conoscitore della tradizione del jazz, che esplora e reinterpreta con sensibilità ed estro grazie ad una prassi improvvisativa interessante e originale.
Questa volta si presenta alle prese con un quartetto asciutto ma molto incisivo, con un sound pieno e spigoloso, dalla forte componente ritmica. Insieme a Spallati per produrre nuovi sensi e chiavi di lettura, un affiatatissimo pool di musicisti di spicco della scena jazz del centro Italia, come il fiorentino Alessandro Lanzoni al pianoforte e gli altri due “fratelli” perugini Igor Spallati al contrabbasso e Ugo Alunni alla batteria. Il progetto che presentano, manco a farlo apposta, è emblematicamente intitolato “Bluenote”.
LA RASSEGNA
Con il Patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Perugia e della Camera di Commercio di Perugia, “FOOD & JAZZ DAL VINO” celebra il Jazz , valore aggiunto della città di Perugia
Sotto la direzione artistica dell’Associazione Culturale Perugia Big Band, che punta all’attivazione di importanti sinergie artistiche valorizzando i talenti locali e facendo conoscere musicisti umbri e di fuori regione, la selezionata proposta musicale trova una cornice ideale nell’Enoteca Ristorante dell’Hotel Giò Wine & Jazz Area – gruppo Apice Hotels di Valeria Guarducci.
ABOUT PEDRO SPALLATI
Si diploma in sassofono presso il Conservatorio di Perugia sotto la guida di Mario Raja e si perfeziona attraverso i seminari Berklee at Umbria Jazz Clinics, Siena Jazz, Tuscia in Jazz, nonché sotto la guida di Ramberto Ciammarughi, Maurizio Giammarco, Gabriele Mirabassi e Pietro Tonolo. Profondo conoscitore della tradizione del jazz, si divide tra l’insegnamento e l’attività concertistica. Ha partecipato a numerosi festival nazionali e internazionali tra i quali: Wien jazz Festiva (Vienna)l, Limerick Lunch Time concert (Irlanda), Yong Jazz In Town (Foligno), Festival Giovani Concertisti (Castel Rigone), Musica per i borghi, Festivoil, Umbra Jazz, Tuscia in Jazz, Orvieto jazz up e Palermo Jazz Festival, Soveria Jazz Festival , Fabriano in jazz, Barga Jazz,Matera Jazz Festival. Ha collaborato con musicisti di calibro internazionale quali: Gil Goldstein, Gabriele Mirabassi, Mario Raja, Mimmo Cafiero, Daniele Mencarelli, ,David Samborn, Gene Lake, Mike Pope, Niky Moroch, Pietro Tonolo, Francesco Cafiso, Marco Tamburini, Andrea Tofanelli. Attivo stabilmente come insegnante ha anche tenuto alcuni seminari sull’improvvisazione e sull’ascolto. Nel 2009 ha curato l’edizione italiana di “Jazz Saxophone etude” di Greg Fishman per la casa editrice “Volontè”

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago