Endurance Lifestyle 2016: binomi di rango a Monteleone di Orvieto
MONTELEONE D’ORVIETO– All’insegna della continuità con una tradizione di alto livello, Umbria Endurance Lifestyle torna puntuale anche nel 2016 e lo fa accendendo le luci della ribalta su un angolo dell’Umbria dove le bellezze ambientali e paesaggistiche riescono a esaltare il fascino dell’endurance e l’impegno di uomini e cavalli.
L’appuntamento è per domenica a Monteleone d’Orvieto, nella frazione di San Lorenzo, dove la sinergia fra associazione equestre Wild Horse, Italia Endurance Stables & Academy e sistemaeventi.it ha creato le condizioni giuste per un giornata di sport di alto livello.
Ben cinque le gare in programma, alle quali prenderanno parte binomi non solo italiani ma anche di Francia e Croazia per una kermesse di rango internazionale, nobilitata dalla presenza di due delle migliori amazzoni del mondo, in forza alla scuderia perugina del Fuxiateam di Italia endurance Stables & Academy. Al via della gara riservata a junior e young riders in sella a Cold Ayre ci sarà infatti anche Costanza Laliscia, dominatrice del ranking della Federazione internazionale, vincitrice di ben cinque gare nel 2016 e grande protagonista dell’endurance italiano degli ultimi anni; la giovane amazzone perugina si presenta a Monteleone d’Orvieto forte del titolo di campionessa italiana assoluta 2016, campionessa italiana junior & young riders 2014 e 2015, argento e bronzo con l’Italia ai Campionati europei junior & young riders 2014 e 2016.
Altrettanto di prestigio sarà la presenza di Carolina Tavassoli Asli, che porterà in gara The go socks, forte della terza posizione nel ranking internazionale per la categoria Open e di un palmarès che nell’ultimo biennio l’ha vista conquistare il secondo posto al Campionato italiano assoluto 2016, la medaglia di bronzo a squadre con l’Italia nei Campionati europei junior & young riders 2014 e addirittura sei vittorie nella stagione in corso.
A confrontarsi con le due amazzoni del Fuxiateam sarà un lotto di avversari di ottimo livello, nel quale spiccano i nomi del francese Paul Bard, dei croati Stefano Osip e Denisse Radin e degli italiani Jacopo Di Matteo e Valentina Galli.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago