Volley Serie Bm/ Città di Castello Pallavolo: necessaria la forza del gruppo
CITTA’ DI CASTELLO - Torna al PalaAndreaIoan il Città di Castello Pallavolo nel campionato nazionale di serie B maschile, che anticipa a sabato 26 Novembre 2016 alle ore 21.15 la gara con Osimo (AN); una sfida molto difficile quella che attende i ragazzi di coach Marco Bartolini dato che il team di Osimo è una ottima squadra anche se ha vissuto un momento delicato con le dimissioni del 1° allenatore Andrea Baleani e del vice Maurizio Magrini, ai quali dalla settimana scorsa sono subentrati il campione del mondo di Volley del 1990, l'azzurro Roberto Masciarelli e come suo assistente Giulio Badino.
Una rivoluzione che ha subito dato i suoi frutti con la vittoria netta per 3/0 conquistata nel derby con Offida; i marchigiani arrivano a Città di Castello con 7 punti in classifica e con un percorso fatto da tre sconfitte nelle cinque gare disputate ma con l'arrivo di Masciarelli la squadra sembra aver ritrovato fiducia nei propri mezzi e quella consapevolezza che potranno cambiare la stagione della formazione anconetana.
I biancorossi invece arrivano a questo gara dopo ben quattro vittorie ed il punto all'esordio con Offida, nell'unica gara giocata con l'opposto Francescato prima del suo abbandono per lavoro. Il gruppo sta dimostrando grandissime qualità tecniche e agonistiche e sopperisce alle varie difficoltà di organico; dovrebbe rivedersi il centrale tifernate Marino anche se Santi e Zangarelli nelle ultime due gare hanno fatto vedere di poter stare benissimo in campo.
Più complicata la situazione di Rinaldo Conti; il forte schiacciatore di Ferentino (FR), ha subito una distorsione alla stessa caviglia infortunata lo scorso anno e si prevedono tempi lunghi per il recupero. A Foligno è stato Marconi a prendere il suo posto e questa sarà senza dubbio la novità della formazione che coach Bartolini presenterà al Pala Andrea Ioan.
Proprio per cercare di lavorare bene nonostante le assenze per infortuni, mercoledi scorso i tifernati hanno svolto un proficuo allenamento congiunto con la formazione del New Volley Borgo Sansepolcro del presidente Celli dove mister Bartolini ha potuto così provare le soluzioni alternative alla assenza di Conti.
In questa situazione tutto il gruppo dei giovanissimi della serie C di Michele Menghi è preallertato per essere pronto a dare il suo contributo negli allenamenti e molto probabilmente alcuni saranno inseriti nel roster che affronterà Osimo.
Il centrale tifernate Davide Stoppelli, uno dei più brillanti in questa prima parte di stagione che così vede la sfida: "è un periodo particolarmente sfortunato, oltre alle partenze abbiamo dovuto fare i conti con vari infortuni e con lo stato di salute non buono di altri ragazzi; mentre Zangarelli si è infortunato a fine preparazione, quelli di Marino e Conti ci stanno complicando moltissimo il lavoro settimanale ed anche le possibili combinazioni in gara. Per fortuna e grazie al buon vivaio, durante la settimana è facile trovare in palestra a rinfoltire il gruppo i giovani Pitocchi, Marsili, Nardi, Riccardini, Pierini e Giunti, che molto bene stanno facendo nel campionato di serie C regionale maschile”.
“Per noi - prosegue - questa è una gara che dovrebbe dare degli stimoli importanti per riuscire a superare anche i problemi dovuti alle assenze. Vogliamo conquistare un risultato positivo anche se conosciamo la forza di Romani e compagni, ma credo che nelle prime cinque giornate disputate abbiamo fatto vedere che possiamo competere con chiunque indipendentemente da chi scende in campo; questa è la forza che ci ha permesso di fare punti in tutte le gare disputate finora e questo è lo spirito giusto di una squadra operaia, come ci ha perfettamente definito il coach di Falconara Capitani. Non molliamo mai e lavoriamo tanto in settimana per riuscire a dare qualcosa in più; questo atteggiamento sta dando frutti e su questo percorso vogliamo proseguire”.
Bartolini e Menghi presenteranno il Città di Castello così schierato: Cerquetti-Benedetti in diagonale, Cappelletti e Marconi schiacciatori, Stoppelli e Santi centrali con Lensi libero.
Masciarelli dovrebbe confermare l’Osimo vittorioso con Offida e quindi le diagonali Gagliardi in Romani, Molari e Boncompagni, Pesaresi e Durazzi, Pace (L),
CITTA' DI CASTELLO PALLAVOLO: Cappelletti, Stoppelli, Conti, Marino, Benedetti, Cerquetti, Lensi (L1), Zangarelli, Marconi, Santi, Marsili, Giglio, Cioffi (L2) Allenatore: Marco Bartolini - Assistente Michele Menghi - Video Scout Alberto Radici
OSIMO:Pesaresi, Durazzi, Ballarini, Boncompagni, Romani, Gagliardi, Pace (L), Ballarini, Alessandrini, Caporaletti, Palmieri, Guazzaroni, Pirani. Allenatore Roberto Masciarelli - Assistente Badino Giulio
Arbitri : 1° Di Tullio Andrea 2 ° Benigni Paolo

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago