TERNI - E’ alla seconda edizione il torneo internazionale di scacchi organizzato dall’A.S.D. Scacchi Terni Gli Orlandi Furiosi, una manifestazione che lo scorso anno ha visto la partecipazione a Terni di 92 giocatori.  

Il 2° Open Città di Terni, presentato ieri mattina a Palazzo Spada nel corso di una conferenza stampa, sarà ospitato nella sala Carroponte del CAOS nei giorni 18, 19 e 20 novembre e si articolerà in 3 tornei: uno principale, rivolto ai giocatori più esperti, uno secondario per i giocatori meno esperti e un torneo di velocità (3min.+2sec.) a carattere promozionale. Quest'ultimo si terra al Fat del Caos, ugualmente riconosciuto dalla Federazione italiana.

Le preiscrizioni a ieri contavano circa 100 partecipanti. Saranno presenti giocatori di fama nazionale ed internazionale come Edoardo Di Benedetto, tredicenne vincitore della passata edizione, e Valerio Carnicelli, altro ragazzo prodigio. 

“La nostra associazione - dichiara il presidente Sergio Rocchetti - è storicamente presente e ci tiene ad essere ricordata; è legata a nomi importanti, come quello di Gian Piero Mercuri, scacchista e pittore ternano che nel 1960 fece parte della nazionale italiana di scacchi alle Olimpiadi di Lipsia, e Orlando Orlandella, eclettico personaggio ternano con passioni dalla musica, alla matematica, agli scacchi, a cui è dedicato il torneo".

Come nella precedente edizione il Torneo propone la formula sport–cultura che vede la presenza del concorso fotografico scatto Matto e di un’esposizione di quadri di artisti di tutta Italia, sempre a tema Scacchi, curato da Eureka Eventi.  “L’idea di fondo - sottolinea il Presidente - è quella di promuovere una sinergia tra l’arte degli scacchi e la cultura, che avvicini i neofiti al gioco degli scacchi e gli scacchisti alle diverse forme di linguaggio o espressione artistica”.

Saranno gli scacchisti a costituire la giuria per la premiazione del concorso pittorico e di quello fotografico; quest’ultimo vedrà anche il premio della critica del fotografo ternano di fama internazionale Francesco Francia.  

Novità del 2° Open Città di Terni è la collaborazione con il centro diurno Leonardo di viale Trieste e l’associazione Le mani in carta di Piediluco, che hanno curato artigianalmente la progettazione e costruzione dei trofei.  “La volontà è di non perdere di vista l’aspetto sociale nell’organizzazione dell’evento -  prosegue il presidente - uscendo dall’accademicità dei tornei presenti in tutta Italia e costruendo una propria identità”.

L’A.S.D. Scacchi Terni Gli Orlandi Furiosi ha anche  attivato collaborazioni con il polo universitario, con summer campus per l’insegnamento del gioco degli scacchi a ragazzi selezionati delle scuole medie superiori, e ha in divenire ulteriori collaborazioni.

Condividi