Tennis A2/ TT Tifernum: netta affermazione per la squadra maschile con Palermo
CITTA’ DI CASTELLO - In seria A2 maschile meglio delle previsioni che la davano favorita, il TT Tifernum ha concesso le briciole (4-0) al Falcon Palermo. Maurizio Massarelli ha conquistato i suoi due singolari, con il 3-0 su Rocco Conciauro e il 3-1 su Giovanni Caprì, e al resto hanno pensato Mayowa Banji Babatunde, con il 3-0 su Caprì e Luigi Rocca, con il 3-0 su Patrizio Mazzola.
Nello scontro con una squadra ben accreditata per il campionato di A2, i nuovi ingressi (Massarelli e Babatunde, entrambi prima categoria) nella compagine tifernate hanno dato un grande spettacolo per la soddisfazione del numeroso pubblico presente, mentre Luigi Rocca da neo campione italiano di seconda categoria ha confermato le sue grandi doti di spettacolarità e concretezza.
Nelle altre partite la Marcozzi Cagliari ha dominato (4-0) il TT Acsi Pisa, con i 3-0 di Omotayo Olajide Adeyemi su Alberto Taccini e Alessio Zuanigh, di John Michael Oyebode su Zuanigh e di Alessandro Pizzi su Emanuele Vasta.
L'Apuania Carrara ha avuto la meglio per 4-1 sul Cortemaggiore Terni, grazie ai 3-0 di Lorenzo Ragni su Francesco Colantoni e Kun Csaba e di Alexandru Petrescu su Matteo Cerza e al 3-1 di Petrescu su Csaba. Il punto della bandiera degli umbri è stato ottenuto da Cerza per 3-0 su Daniele Volpi.
Si è quindi stabilito al comando un trittico formato da Cagliari, Carrara e Tifernum, che nel prossima turno si recherà a Torre del Greco per incontrare la squadra dell’ex Marco Prosperini, che ha riposato nella prima giornata. Gli altri due incontri vedranno opposti il Falcon Palermo alla Marcozzi Cagliari e Acsi Pisa all’Apuania Carrara.
C'è una sola squadra al comando nel girone C della serie A2 femminile. Dopo il concentramento che si è svolto a Spadafora (Messina), la Polisportiva Bagnolese ha sei punti in classifica, con due lunghezze di vantaggio sulle sarde Norbello e Quattro Mori. Alfieri di Romagna e Astra Valdina sono a quota 2 e il TT Tifernum Città di Castello è ultimo a zero.
La Bagnolese ha dunque dominato, infliggendo un 4-1 all'Alfieri di Romagna) (doppiette di Claudia Carassia e Alessia Turrini, con la sola Bianca Bracco a segno fra le avversarie), un 4-0 al Norbello (ancora doppio successo di Carassia e un punto ciascuna per Turrini e Cristina Semenza) e un 4-2 ai Quattro Mori (Turrini a bersaglio due volte e Carassia e Semenza una a testa, come anche dall'altra parte Larissa Lavrukhina e Marina Conciauro).
Il Norbello ha avuto la meglio per 4-2 sul TT Tifernum (due punti di Marialucia Di Meo e uno di Anna Spiridonova e Roberta Perna, imbattuta Christinella Niculae fra le umbre) e per 4-1 sugli Alfieri di Romagna (Di Meo e Spiridonova perfette e punto della bandiera di Bracco).
Il Quattro Mori ha sconfitto per 4-2 l'Astra Valdina (Conciauro senza problemi e Lavrukhina e Silvia Deligia a mezzo servizio, battute da Elena Rozanova e Sofia Sfameni) e per 4-1 il Tf Tifernum.
Unico successo degli Alfieri di Romagna per 4-1 sull'Astra Valdina (due singolari messi in carniere da Bracco e uno da Letizia Giardi e Laura Galiano, Sfameni ha rotto il ghiaccio per le siciliane) e del club organizzatore sul TT Tifernum per 4-0 (implacabile Rozanova e Sfameni e Claudia Minutoli brave nell'unico match giocato).
Il Tifernum Città di Castello proverà a riscattarsi nel concentramento che organizzerà il 27 novembre, dove insieme alle conferme di Christinella Niculae (che ha realizzato 3 punti su 5 incontri disputati), di Eleonora Francini (che ha mancato per un soffio il successo con la Di Meo che avrebbe dato ai tifernati il pareggio contro il Norbello) e della bravissima Alessandra Ugolini (all’esordio in A2 a soli 12 anni), oltre alle locali Giulia Ghigi e Sara Meozzi (anche loro presenti nell’esordio in Sicilia), attende al suo esordio anche Elisa Bartoli che si spera possa aggiungere valore alla compagine tifernate.
Sconfitta infine per 5-3 la C1 maschile contro il Castiglione Ravenna nonostante il punto inziale di Lorenzo Braccioni, 15 anni, al suo esordio di categoria e ai 2 punti di Costantinos Chiorri.
Netto successo per 5-0 invece per la C2 contro il Montegrillo, con Lorenzo Falcini, 15 anni, protagonista con 2 vittorie, con 2 punti anche per Stefano Scottoni e 1 punto di Marco Marinelli.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago