Volley Serie Bm/ Da Pineto 3 punti importanti per il Città di Castello Pallavolo
PINETO DEGLI ABRUZZI - Ritorno positivo e punti importanti dalla trasferta abruzzese per il Città di Castello Pallavolo nel campionato nazionale di serie B maschile con l’ottima vittoria di ieri per 1/3 su Pineto Volley Teramo. Una sfida dominata dai biancorossi con i parziali dei set di 22/25, 32/30, 17/25, 16/25; solo una pausa nel secondo set, il più lungo e combattuto, che non ha influito sul risultato finale della gara e che regala la prima vittoria piena ai tifernati di Bartolini e Menghi che continuano a conquistare punti in tutte le gare disputate finora.
La vittoria è frutto di un gruppo affiatato e coeso che ha saputo fronteggiare un periodo della stagione complicato e che sta rispondendo sul campo con gioco e risultati. Durante la partita c’è stato l'esordio molto positivo nel campionato di serie B del giovanissimo Gianmarco Cioffi prodotto del vivaio biancorosso.
Per la cronaca la gara ha avuto inizio con 15 minuti di ritardo per l’assenza del medico e si è giocato al cospetto di oltre 300 spettatori urlanti che hanno sostenuto i ragazzi di Baldasseroni a confermare la storia pallavolistica del Pineto e del suo campo caldo.
Il Pineto volley è sceso in campo con Matricardi in diagonale con Fortuna, Ferenacic e Mille schiacciatori, Palumbo ed Evangelista centrali, Brocco (L), mentre il Città di Castello rispondeva con le diagonali Cerquetti e Benedeti, Conti e Cappelletti Schiacciatori, Marino e Stoppelli centrali, Lensi (L).
Nel 1°set vantaggio iniziale di Pineto (7/5); Cerquetti al servizio propizia il break importante del 8/16 con i muri di Stoppelli e Conti a bloccare gli attaccanti abruzzesi. La reazione dei ragazzi di Baldasseroni si fa sentire, Ferenacic ribalta tutto fino al 20/19; Conti attacca pesantemente, Stoppelli mette a terra due palle consecutive e Cappelletti chiude il set.(22/25).
Nella 2° frazione Città di Castello avanti con Conti ed il Pineto a questo punto cambia la regia inserendo il giovane Piscella, ex Bastia, e la reazione non si fa attendere con un buon Ferenacic, ma l'aces di Cappelletti mantiene le distanze, (13/16); Conti mura ed attacca e siamo ad un buon 18/22, i biancorossi però non chiudono, sprecano palloni, ma tengono il vantaggio di 22/24; i padroni di casa non mollano, rischiano il tutto per tutto e vincono il set annullando ben 6 palle set.
Squadre confermate nel 3° set con il Pineto che conferma Piscella in regia; iniziano i giochi e Città di Castello reagisce al contraccolpo del set sprecato, i biancorossi sembrano effervescenti e carichi ed il risveglio dei ragazzi di coach Bartolini si nota subito con un perentorio allungo (10/16). Mister Baldasseroni cambia nuovamente la regia e torna in campo Matricardi, ma i tifernati non si fermano, gira bene la squadra e conquistano il massimo vantaggio (11/20) con un mani out di Conti; Stoppelli, il migliore dei suoi, chiude la porta a muro, è inarrestabile; Ferenciac dai nove metri accorcia, non vuol mollare, ma i tifernati chiudono il set per 17/25 con un attacco di Cappelletti.
L’entusiasmo è la marcia in più, nel 4 set capitan Cerquetti suona subito la carica e dal servizio propizia il primo vantaggio (0/3); il doppio muro di Marino e Cerquetti e un super Benedetti in attacco portano al primo time out tecnico con i biancorossi avanti (3/8). I muri dei ragazzi del dirigente Armando Grazi sono super e creano un gap che facilita la resa dei pinetesi e consegna il match ed i tre punti tanto cercati al Città di Castello Pallavolo.
Ora tutti di nuovo in palestra ed i tifosi potranno abbracciare i propri beniamini nella prossima gara interna del Città di Castello Pallavolo, domenica 13 Novembre, festa del Patrono San Florido, alle ore 18.00 al Pala Andrea Joan quando arriverà il Falconara.
CITTA' DI CASTELLO PALLAVOLO: Cappelletti 11, Stoppelli 13, Conti 17, Marino 8, Benedetti 18, Cerquetti 1, Lensi (L1), Zangarelli, Marconi, Santi, Marsili, Giglio, Cioffi (L2)
PINETO VOLLEY: Matricardi 1, Mille 4, Ferenciac 21, Catone, Fortuna 3, Baldasseroni, Ridolfi 6, Brocco (L), Evangelista 8, Palumbo 4, Chessa 9. All. Baldasseroni.
1°arbitro Stazio Daniele di Ancona - 2°arbitro Monini Luca di Ascoli Piceno
Città di Castello: muri 10, aces 3, errori serv. 11, errori 19, ric. pos. 67% - perfetta 51%, attacco 48%
Pineto: muri 4, aces 3, errori serv. 21, errori 21, ric. pos. 65% - perfetta 48%, attacco 39%

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago