CITTA’ DI CASTELLO - Questo fine settimana prenderanno il via i campionati a squadre di tennis tavolo. La formazione di serie A2 maschile schiererà i due nuovi acquisti, entrambi di classifica prima categoria, il nigeriano Babatunde già protagonista dello stage estivo organizzato dai tifernati e il giovane Maurizio Massarelli, oltre al confermato Luigi Rocca che è già stato protagonista in positivo della stagione scorsa con i colori tifernati. Completa la squadra Costantinos Chiorri che non sarà però presente nella gara d’esordio per dare una mano iniziale in C1.

Allenatore, sia della squadra maschile che di quella femminile, sarà il pluri campione italiano e ora maestro dello sport Andrea Del Tomba. Sabato alle 18.30, avversario sarà il Falcon Palermo già rivale dei tifernati nello scorso campionato di serie A2 e che potrà schierare il fortissimo Rocco Conciauro, il nuovo arrivo Giovanni Caprì che aveva vinto lo scorso campionato con i colori del Messina approdato in A1 e il confermato Patrizio Mazzola.

Un incontro che vede leggermente favoriti i tifernati, ma il risultato dipenderà molto anche dalla combinazione degli incontri visto che i primi due giocatori della squadra ospite possono giocarsela alla pari con i nostri atleti, mentre il terzo atleta della formazione ospite appare leggermente inferiore.

La serie A2 femminile, al suo esordio nella serie cadetta, andrà sabato a Messina a ranghi completi (si giocherà domenica), con la nostra fenomenale Alessandra Ugolini che approda a soli 12 anni in serie A e che sarà affiancata dalle più esperte Eleonora Francini, già protagonista da alcuni anni con i colori altotiberini avendo vestito sia i colori del Tifernum che degli Amicis San Giustino e dalla nuova arrivata Christinella Niculae, che da Terni porterà in dote l’esperienza necessaria a questi livelli.

Completano la rosa e sono anche loro in procinto di recarsi per la trasferta siciliana Giulia Ghigi e Sara Meozzi, mentre Elisa Bartoli, in recupero agonistico dopo la recente maternità, sarà presente nell’esordio casalingo in programma il mese successivo.

In Sicilia le tifernati, guidate da Del Tomba, avranno un esordio da brividi, prima con il Norbello Oristano (che vanta la straniera Spiridonova e la altrettanto forte De Meo, già medaglia di bronzo agli ultimi assoluti di seconda categoria), poi con il Quattro Mori Cagliari (con la fortissima Marina Conciauro) e infine con l’Astra Valdina Messina che ha una formazione senza una giocatrice di primissimo livello ma che comunque sulla carta è superiore alle tifernati.

La formula prevede il passaggio ai playoff delle prime tre squadre e ai playout delle ultime tre. Le tifernati giocheranno con il coltello tra i denti per evitare i playout anche se il realismo dice che sulla carta tutte le altre squadre sono più accreditate delle nostre.

Durante il prossimo fine settimana saranno inoltre impegnate anche le squadre di serie C1 (Costantinos Chiorri, Alessandro Carloni e Lorenzo Braccioni) sabato alle 15.30 contro il Ravenna e di C2 (Lorenzo Falcini, Stefano Scottoni, Marco Marinelli) venerdì sera alle 21.00 contro il Montegrillo, mentre i San Giustino sarà impegnato in D1 sabato prossimo alle 16 contro l’Endas Perugia.

Condividi