TERNI - Sabato 4 Settembre si è svolta presso il parco di Viale Trento a Terni l'ottava edizione della Maratona a Staffetta organizzata dall'Associazione Myricae, che a partire dalle ore 16.00 ha radunato, oltre ai propri atleti le tre squadre podistiche Amatori Podistica, Podistica Carsulae e Runners Sangemini per questa manifestazione non competitiva, dalla particolare organizzazione. Ogni squadra ha messo in campo 33 corridori, ciascuno dei quali ha percorso 1250 m per poi passare il testimone a un proprio compagno o compagna, al fine di completare complessivamente i  fatidici 41 km e 250 m propri di ciascuna maratona. L'atleta dell'ultima staffetta a tagliare il traguardo per primo si aggiudica la simbolica vittoria, che quest'anno è spettata con un finale al fotofinish alla Podistica Carsulae che ha completato con il tempo di 2 ore 32’ 52” , precedendo di soli trentuno secondi l’Amatori Podistica. A seguire i Runners Sangemini e i padroni di casa della Myricae.

Parallelamente ai corridori, i camminatori  della Myricae e dell’ Amatori Podisitca si sono cimentati in una camminata veloce, sempre con lo stesso criterio, ma sulla distanza della mezza maratona. I primi a tagliare il traguardo sono stati questa vota gli Amatori, impiegando 2 ore 19’ 59”.

Clima festoso e di grande affiatamento tra tutti gli sportivi presenti, che non hanno rinunciato però alle loro migliori prestazioni, sia in favore  del risultato finale   di squadra sia  come test personale dato l'approssimarsi della stagione agonistica.

Il presidente dell'Associazione Myricae Giuseppe Bortone ha espresso la sua soddisfazione per il perfetto connubio tra sport e amicizia, nel vero spirito di una corretta competizione, che rispetta sempre se stesso e l'altro. Un messaggio di unione, che fa bene al movimento running e allo sport in generale. Sulla stessa lunghezza d'onda gli altri presidenti delle società ospiti, che non hanno mancato di ringraziare per l'organizzazione e  per la magnifica cornice del parco di viale Trento. C’è stata anche una doverosa riflessione rivolta alle persone delle terre terremotate, alle quali saranno devolute le offerte donate dai partecipanti, nonché una parte del ricavato della prossima edizione di Porta un Amico Pianteremo un albero in programma per il 25 settembre.

La manifestazione ha previsto anche un momento conviviale con un cena a buffet e  la ormai consueta gara di dolci, che ha visto sfidarsi le squadre sul ben diverso terreno della pasticceria.

Condividi