Gubbio/ Ai nastri di partenza il 44° “San Marino Rally”
GUBBIO - Alla presenza del sindaco Filippo Mario Stirati, dell’assessore Gabriele Damiani e degli organizzatori dell’evento, Giovanni Zonzini presidente e Humbert Benedettini responsabile del percorso, è stata illustrata questa mattina in conferenza stampa la 44.esima edizione del SAN MARINO RALLY, in programma tra Gubbio, San Marino e Riccione, da venerdì 8 a domenica 10 luglio.
I tratti cronometrati sulla terra eugubina caratterizzeranno la seconda tappa della manifestazione nella giornata di domenica 10 luglio. «Un evento di forte impatto – ha dichiarato il sindaco Stirati – che è per noi motivo di orgoglio e prestigio ospitare; un avvenimento sportivo che va ad arricchire il programma delle tante iniziative che si sono tenute a Gubbio nei mesi scorsi” e le altre che sono ancora in programma.
Al riguardo il primo cittadino ha ricordato la festa del Cross, i campionati nazionali Libertas nuoto e i tanti avvenimenti che si svolgeranno nei mesi a seguire: Internazionale di Tennis e mondiale di Automodellismo oltre alla ‘Notte Bianca dello Sport’ e al ‘Trofeo Fagioli’, che sono importanti veicoli di promozione per la città.
“E’ nostra intenzione – ha aggiunto - restituire alla città grandi manifestazioni che attirino tante presenze, per rispondere alle aspettative del nostro territorio. Un ringraziamento agli organizzatori, ai volontari, agli uffici e a tutte le forze dell’ordine che sono impegnate affinché manifestazioni di questo tipo possano svolgersi in condizioni di sicurezza.”
Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore Damiani che ha sottolineato che si tratta di «Un’iniziativa di rilevanza nazionale e internazionale, per far tornare a Gubbio un appuntamento di prestigio che contribuisce a realizzare sempre più la “città dello sport”. Un percorso fruttuoso organizzato in sinergia con l’organizzazione, gli uffici e gli abitanti della zona delle strade interessate, che ringrazio per lo spirito di collaborazione e che voglio rassicurare dal momento che dopo la manifestazione verrà eseguito il ripristino dello status.»
A sua volta Zonzini ha ringraziato l’amministrazione comunale per l’intesa e il metodo giusto trovati per l’organizzazione dell’evento: «Un appuntamento sportivo che porterà a Gubbio un indotto notevole e contribuirà a promuovere il territorio. Siamo molto soddisfatti per le strade che abbiamo trovato, oggetto del percorso e stiamo pensando di creare eventi importanti per il futuro. Con l’occasione, ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione e anche gli abitanti ai quali vogliamo evitare disagi e che comunque rassicuriamo visto che la ditta Tecnoservice si occuperà del ripristino e messa in ordine delle strade al termine della manifestazione.»
Benedettini ha infine illustrato il percorso che interesserà i territori di Gubbio domenica 10 luglio, nelle zone di San Bartolomeo e Nerbisci e che vedrà impegnati anche i piloti del Tricolore Junior, Tricolore 2RM e R1, Trofeo Twingo R2 e R2 Cup Michelin per assicurare uno spettacolo coinvolgente.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago