Città di Castello/ XXI Tifernum Tiberinum: il nuoto vince anche sul maltempo
CITTA’ DI CASTELLO - Il maltempo non ha fermato l’ultimo appuntamento con la Dieci giorni del Nuoto Tifernate, che ieri si è chiusa con la premiazione della società Libertas Rari Nantes Perugia, vincitrice della XXI edizione del Tifernum Tiberinum.
Nonostante la pioggia abbia costretto ad accelerare il programma di domenica, la XXI edizione del meeting nazionale di nuoto giovanile ha confermato i molti spunti di interesse della vigilia: i dati statistici sono molto buoni” dice Massimo Giovagnini, presidente del Cnat, promotore insieme ad Amministrazione comunale e Polisport, le grandi aspettative della vigilia: “il nuoto ha condotto a Città di Castello nel fine settimana oltre 4000 persone, tra atleti e accompagnatori, ed ha compiuto passi in avanti significativi dal punto di vista tecnico, grazie ad atleti di punta, che non mancano mai all’appuntamento tifernate.
E’ stata l’edizione di onore per Alessandro Pinzuti, classe 1999 della società Sport Cortona, che torna a casa con il secondo tempo italiano stagionale su 50 rana, percorsi in 28.92, e si aggiudica il premio come migliore prestazione maschile mentre in campo femminile il podio d’onore è per Elisa Taccioli, che nei 400 ha fermato il cronometro a 4.27.49”.
Per quanto concerne le classifiche finali nella categoria esordienti B, atleti nati 2005/2006 ed atlete nate negli anni 2006/2007, se il primo posto è andato alla società Libertas Rari Nantes Perugia, subito dopo si piazzano il Centro Nuoto Bastia e l’Azzurra Race Team.
“Ottimo il quarto posto dei piccoli atleti del Cnat 99, a pochissimi punti dalle altre società sul podio” commenta l’allenatore Paolo Tosti che si dice “molto contento dei risultati considerando che molti ragazzi erano alla prima esperienza in un meeting così importante”.
In campo assoluto, gli atleti locali, pur impegnandosi al massimo delle loro possibilità, “tanto da migliorare in molte gare i loro tempi limite, non sono riusciti a difendere il titolo che è andato con pieno merito alla Vis Sauro Pesaro, davanti proprio agli Atleti del Cnat 99 ed alla Swin Project” sottolineano gli allenatori Marco Lelli e Marco Bragagni, che, archiviato il Tifernum Tiberinum, sono già proiettati alle finali regionali del prossimo mese.
“Il livello delle società, degli atleti in gara e la grande partecipazione del pubblico, che ha sempre sostenuto le proprie squadre, hanno consentito la riuscita della competizione, vissuta nella grande precarietà meteorologica e con una determinazione altrettanto persistente” conclude Angelo Monaldi, presidente di Polisport, che ribadisce come “nelle ultime due settimane gli impianti delle piscine di Città di Castello siano stati un volano di promozione del nuoto ma anche della città, richiamando oltre 5000 persone. Questo è un risultato raggiunto coralmente da Amministrazione comunale, Polisport, Cnat, Nuotatori Tifernati, che rende a pieno titolo la Dieci giorni del nuoto un evento a rilevanza turistica del territorio”.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago