PERUGIA - Oltre settemila giovani delle scuole cittadine, ma anche di altre zone della provincia, si sono dati appuntamento di prima mattina in Piazza Braccio Fortebraccio per partecipare alla seconda edizione dell’allegra Color Run, la corsa dei colori (farine colorate atossiche), che ha animato l’intero centro storico con la festosa presenza dei ragazzi.

L’iniziativa rientra nella giornata di PerugiAttiva per il diritto allo studio, organizzata dalla Consulta provinciale degli Studenti di Perugia, con il coordinamento dei rappresentanti degli Istituti della città e in collaborazione con il Comune di Perugia - Assessorato alle Politiche Giovanili, nell’ambito della candidatura di Perugia Capitale Europea dei Giovani 2019.

Oltre alla corsa, musica ed appuntamenti sportivi per l’intera giornata con l’obiettivo di creare un’occasione di condivisione e di aggregazione tra studenti, di fruizione del centro da parte dei giovani e di promuovere il diritto allo studio, tematica centrale nell’attività della Consulta provinciale.

Quella di oggi è stata una giornata dedicata ai giovani e agli studenti in particolare. Oltre a PerugiAttiva, infatti, nella mattinata, si è svolta anche la Festa della Scuola 2016 organizzata dall’Istituto di Formazione Culturale Sant’Anna presso il Centro Congressi A. Capitini.

Un momento, anche in questo caso, di confronto tra i giovani sulle tematiche di loro interesse, come la tecnologia, la musica, ma anche la legalità e la scuola.

La Festa è stata anche l’occasione per la consegna a 162 studenti delle borse di studio messe a disposizione dalla Fondazione Sant’Anna per gli alunni delle scuole secondarie statali e paritarie della Regione.

Condividi