Rugby Serie A, la Barton Cus Perugia perde contro il Prato Sesto: 3-23
Barton Cus Perugia - Prato Sesto 3-23 (3-6 dpt)
Barton Cus Perugia: Magi, Speziali An. (23'st Battistacci), Sportolari, Giorgini, Vizioli (25' Ciaurro), Masilla, Gioè (9'st Corbucci), Ferraris, Lamanna Miranda, Bellezza (18'st Franzoni), Di Cicco, Bettucci (20' Lamanna), Bellettato (3'st Biondi), Alunni Cardinali (15'st Samplamieri), Di Vito (38'st Macchioni). All.: Speziali Alessandro.
Prato Sesto: Lunardi (40'st Natali), Torri (10'pt Turchi), Della Ratta, Nannini, Randelli, Wakarua, Marzucchi, Escalante, Ciolli (20'st Campani), Boscolo, Parri (30'st Calamai), Gianassi, Sonzogni, D'Apice (20'pt Campani), Wachsmann (25'pt Nannini). A disp.: Bartali, Martelli. All.: Otano.
Arbitro: Vincenzo De Martino
Marcatori - Pt: 23' cp Masilla (3-0); 33' cp Wakarua (3-3); 37' cp Wakarua (3-6). St: 5' cp Wakarua (3-9), 9' m Sonzogni tr Wakarua (3-16), 14' m Turchi tr Wakarua (3-23).
Ammoniti: 40'pt Di Cicco (Pg) e Escalante (PS), 41'st Franzoni (Pg), 44'st Sportolari (Pg), 45'st Biondi (Pg).
PERUGIA - Brutto scivolone della Barton Cus Perugia che questo pomeriggio, sul campo casalingo di Pian di Massiano, ha perso contro la diretta concorrente Prato Sesto. La partita, terminata con il punteggio di 3-23, valida per la seconda giornata di ritorno del girone playout del campionato nazionale di rugby maschile di serie A. Gli unici punti realizzati dai biancorossi sono stati fatti da Federico Masilla che ha centrato tra i pali un calcio piazzato al 23' del primo tempo, facendo ben sperare in un andamento diverso dell'incontro. Poi più nulla. Wakarua e compagni hanno avuto la meglio in campo.
Alessio Fioroni, numero uno della società perugina, a fine partita ha dichiarato: "Il Prato Sesto è stata la migliore squadra che ho visto giocare nel girone playout. Il verdetto del campo, per quanto impietoso, è fondamentalmente corretto. La supremazia c'è stata. Il Prato ha imposto il proprio gioco. Perugia ha avuto una buona fase difensiva nel primo tempo e a sprazzi anche nel secondo ma nella conquista territoriale non è stata sufficiente. La situazione si va a complicare in maniera ulteriore. Dobbiamo necessariamente aggiudicarci tutti gli incontri che rimangono da qui alla fine del campionato, il che rasenta il miracoloso, ma abbiamo il dovere di crederci, di provarci fino in fondo. È in questi momenti, molto difficili, che occorre rimanere uniti, non abbandonare la nave, stare vicini alla squadra ed in ogni caso dimostrarsi uomini all'altezza della situazione".
Domenica prossima la Barton Cus Perugia sarà impegnata sul campo romano della Primavera.
Gli altri risultati: Milano - Cus Genova 13-17, Primavera - Cus Roma 13-38.
Classifica: Cus Genova 26 punti, Primavera 18, Prato Sesto 16, Cus Roma e Milano 13, Barton Cus Perugia 11.
DONNE SERIE A - LE DONNE ETRUSCHE RIPORTANO A CASA UN PUNTO
Donne Etrusche - Cus Roma 5-11 (0-8 dpt)
Donne Etrusche: Mastroforti, Borghesi, Barilari, Matteo (20'st Castellini), Brini (10'st Pinto), Bianchi, Pagani, Keller, Isolani, Bettarelli, Roggi, Torre (40'pt Cennini), Bartolozzi, di Renzo, Meazzini (10'st Santelli). A disp.: Braghelli, D'Uva, Lanini, Massini. All.: Villanacci e Battistelli.
CORTONA - Le Donne Etrusche riportano a casa un punto. Dopo una pausa di due mesi e mezzo, le ragazze di Villanacci e Battistelli domenica pomeriggio sono scese in campo nella delicata partita contro il Cus Roma, diretto avversario per la zona alta della classifica del campionato di serie A femminile. In una giornata quasi estiva le Donne hanno sofferto il caldo ed il lungo stop, trovandosi in difficoltà nel primo tempo nel proporre il proprio gioco. I primi 40' sono trascorsi in strenua difesa, per arginare la più esperta compagine romana e soffrendo soprattutto in mischia. Le Donne hanno subito regalato una punizione alle avversarie (0-3) ed una meta sul senso di gioco (0-8). Diversa è stata la ripresa. Nel secondo tempo le Etrusche hanno ripreso le fila della partita e sono riuscite ad attaccare fino ad arrivare ad una meta con Bianchi che si è riproposta sulla chiusa (5-8). Ma la reazione delle Donne si è conclusa dopo un altro calcio di punizione che il Cus Roma ha piazzato siglando il 5-11 finale. La partita si è chiusa con le Etrusche sempre in attacco ma senza trovare l'occasione di concretizzare. Domenica prossima le Donne Etrusche, quarte in classifica con 21 punti, dovranno giocare a casa delle dirette concorrenti Belve Neroverdi, quinte con 20.
SERIE C2 - IL DERBY AL FOLIGNO
Limmi Cus Perugia - Foligno 6-30 (0-10 dpt)
Limmi Cus Perugia: Milizia, Tesorini, Spitaleri, Zucchini, Bisciotti, Bracetta, Thjssen K., Bolli, Morabito, Biondo, Patiti, Nunzi, Quagliani, Bellezza Al., Cagiotti. In panchina entrati: Gabrielli, Thjssen P., Faranfa, Passeri, Ruggeri, Moretti. All.: Gabrielli.
Foligno: Proietti, Luzzi, Guerrini, Paris, Taraddei, Tardioli, Botti, Onali, Camilli, Gramaccioni, Bianconi, Meniconi, Casini, Tobanelli, Desantis. In panchina entrati: Cerquiglini, Sbrancia, Stramaccia, Bernardini, Pinna, Mihai, Spaziani. All..: Di Giusto
Punti Perugia - Calci di punizione: 2 Cagiotti.
Punti Foligno - Mete: Onali, Casini, Sbrancia. Trasformazioni: 3 Casini. Calci di punizione: 3 Casini
PERUGIA - Il Foligno si aggiudica il derby contro la Limmi Cus Perugia per 30-6. I falchetti sono stati ordinati in tutte le fasi di gioco mentre i biancorossi non sono mai stati veramente in partita. L'incontro era valido per la prima giornata di andata del girone promozione del campionato interregionale di serie C2. Domenica prossima la Limmi giocherà in trasferta a casa del Cus Camerino.
UNDER 18 - LA BARTON VINCE 27-10 A CASA DEL PARMA
Amatori Parma - Barton Cus Perugia 10-27
Barton Cus Perugia: Pettirossi T., Bevagna, Betti, Rettagliata, Paoletti S., Bigarini, Paoletti F., Pettirossi M., Cecchetti, Zualdi, Pittola, Capitini, Bello, Ferri. Icardi. In panchina entrati: pelliccia, Patumi, Balucani, Di Carlo, Battistacci. All.: Fastellini.
Punti Perugia - Mete: 2 Bello, Ferri, Pettirossi. Trasformazioni: 2 Bigarini. Calcio di punizione: Bigarini.
PARMA - La Barton Cus Perugia Under 18 vince a casa degli Amatori Parma per 27-10. Domenica mattina i ragazzi di Fabrizio Fastellini hanno dato vita ad un'ottima prova. "Sono stati bravi - commenta il coach - sia in attacco che in difesa. È la prima vittoria che conquistiamo in casa degli Amatori Parma con la categoria. Meritano di essere segnalate le due mete di Ferri e Pettirossi, entrambi classe 1999".
UNDER 16 - KO DELLA BARTON
Modena - Barton Cus Perugia 8-3
Barton Cus Perugia: Baldinelli, Ruta, Farinacci, Lacetera, Bezzucca, Nataletti, Benda, Corò, Gasparri, Pettirossi, Moretti, Matarazzo, Caruso F., Baratta, Beshiri. In panchina entrati: Alunni, Caruso A., Milizia, Dell'Omodarme, Patumi, Mariucci, Da Col. All.: Gamboni.
Punti Perugia - Calcio di punizione: Baldinelli.
MODENA - La Barton Cus Perugia ritorna sconfitta da casa del Modena. I biancorossi, che militano nel campionato nazionale Elite Under 16, hanno perso per 8-3. Gli unici punti sono stati realizzati con un calcio di Daniele Baldinelli.
UNDER 14 - TUTTI I RISULTATI
Orvieto – Barton Rugby Perugia1 87-0
Perugia1: Murrizi, Imperatori, Bellini, Gasperini, Baldaccini, Ruisi, Righini, Moretti, Caldarelli, Paparelli, Panico, Natalini, Marca. Entrati: Kessab e Balttistini
ORVIETO - Prova generosa dei giovani perugini che hanno offerto una prova di impegno e dedizione pur difronte ad un avversario di maggiore esperienza e tasso tecnico.
Barton Rugby Perugia2 - Prato Sesto 14-14. Mete: Mariucci, Palugini. Trasformazioni: 2 Nataletti
Barton Rugby Perugia2 - Puma Bisenzio 26-0. Mete: Bistecca (Rossi), Rinaldi 2, Palugini. Trasformazioni: 3 Nataletti
Perugia2: Barbadori, Mariucci, Rinaldi, Palugini, Cipriani, Minelli, Bevagna, Bendini, Marucchini, Presciutti, Bocci, Nataletti, Seppoloni. Entrati: Rossi e Miccioni
BISENZIO - Buona prestazione al triangolare di Bisenzio dove i ragazzi allenati da Paola Ignozza hanno dimostrato maturità e organizzazione di gioco tenendo testa ai più fisicamente dotati ragazzi di Prato che comunque sono stati costretti a rincorrere il duplice vantaggio dei perugini. Diversa storia con i Puma Bisenzio quando il diverso tasso tecnico ha fatto la differenza rendendo la partita a senso unico.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago