Marsciano/ Consegnate chiavi 8 appartamenti di edilizia residenziale pubblica
MARSCIANO - Sono stati il sindaco di Marsciano Alfio Todini e il Presidente di Ater, l’Agenzia territoriale per l’edilizia residenziale della Regione Umbria, Alessandro Almadori, a consegnare stamani le chiavi di 8 appartamenti di edilizia residenziale a canone sociale alle 8 famiglie risultate assegnatarie in base al bando emanato dal Comune di Marsciano nel 2014.
Alla cerimonia, che si è svolta nel quartiere di Tripoli, dove è stata realizzata dall’Ater la palazzina, hanno preso parte, oltre a rappresentanti delle 8 famiglie, anche l’assessore alle politiche sociali del Comune di Marsciano, Valentina Bonomi, la responsabile del settore Politiche della Casa della Regione Umbria, Giuliana Mancini, tecnici dell’Ater e rappresentanti della ditta che ha eseguito i lavori. Delle 8 famiglie assegnatarie 5 sono italiane mentre le altre 3 sono di immigrati, sia comunitari che extracomunitari.
“La consegna di questi appartamenti – ha affermato nella circostanza il Sindaco Todini – rappresenta una risposta utile e importante ad un bisogno fondamentale che è quello abitativo. Il nostro è un territorio che ha sempre dimostrato una forte sensibilità su questo aspetto, con la presenza di decine di appartamenti affittati a canone sociale. Purtroppo non sempre le risposte, su questo fronte, sono tempestive e adeguate alla dimensione della domanda. Da parte nostra, come anche questa occasione dimostra, continuiamo a lavorare insieme alla Regione e all’Ater per garantire a quante più famiglie possibili il diritto alla casa. Speriamo che il progressivo ritorno ad un ciclo economico positivo possa portare, a livello statale, quelle ulteriori e fondamentali risorse per rilanciare le politiche abitative”.
Dopo la cerimonia di consegna è stata effettuata una visita alla palazzina che ospita gli 8 appartamenti su tre livelli, piano terra, primo e secondo piano, mentre nel piano interrato sono presenti le autorimesse e locali di servizio.
L’edificio, come ha sottolineato il presidente di Ater, Almadori, è stato realizzato, con una spesa di poco inferiore al 1.400.000 euro, in attuazione del Piano triennale di edilizia residenziale pubblica. Il presidente ha quindi ringraziato la Regione e il Comune per il proficuo lavoro svolto e ha ricordato come il patrimonio edilizio di Ater sia quasi completamente messo a disposizione delle famiglie beneficiarie, con molti interventi, anche nell’ultimo anno, che hanno riguardato il recupero di alcune situazioni di degrado. “Nel prossimo futuro – ha concluso Almadori – Ater, piuttosto che sulla realizzazione di nuovi edifici, si concentrerà soprattutto sul recupero e la messa a disposizione di strutture esistenti oggi dismesse”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago