Contro il razzismo e la discriminazione: bct e Umbria Mobilità “Al posto giusto”
TERNI - La biblioteca comunale di Terni ha aderito alla campagna “Al posto giusto” promossa da MibacT, Miur e ANCI in concertazione con l’Unar in occasione del 60° anniversario del giorno del rifiuto di Rosa Parks.
Grazie all’impegno di Umbria Mobilità sono ben visibili negli autobus della città cartelli con frasi scelte dai libri o da testi di canzoni che narrano storie contro la discriminazione o messaggi di tolleranza e rispetto.
Il primo dicembre del 1955, a Montgomery in Alabama, si verificò un episodio simbolo della lotta contro il razzismo la discriminazione: la donna di colore Rosa Parks si rifiutò di alzarsi dal posto in autobus riservato ai ‘bianchi’, e per questo venne denunciata e arrestata. Questo gesto - piccolo ma così significativo - costituì uno dei momenti fondativi del grande movimento per i diritti civili, guidato da Martin Luther King, il cui valore andò ben oltre i confini degli Stati Uniti.
In occasione del 60° anniversario del giorno del "rifiuto di Rosa Parks", il MibacT, il Miur e l’ANCI in concertazione con l’Unar hanno in programma di realizzare un’iniziativa di ricordo e di sensibilizzazione, da svolgersi dall’1 al 6 dicembre in tutti i Comuni d’Italia capoluogo di Provincia.
Informazioni anche su www.beniculturali.it/rosaparks ; #alpostogiusto

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago