Perugia/ La Rocca Paolina svela i suoi misteri a cittadini e turisti
PERUGIA - Finalmente, da oggi la Rocca Paolina svela i suoi misteri a cittadini e turisti, grazie ai pannelli bilingui (italiano e inglese) apposti in vari luoghi della fortezza che esplicano i principali contenuti a cui il monumento rimanda e agli approfondimenti scaricabili su smartphone grazie all’apposizione di un QRCode apposto in calce a ogni testo.
Questi gli argomenti:
Stratificazioni architettoniche
La Rocca Paolina
Il bastione e Porta Marzia
La famiglia Baglioni
La fortezza pontificia
Distruzioni e ricostruzioni risorgimentali
Il progetto, realizzato dall’Amministrazione comunale nell’ambito del contratto di concessione degli spazi museali in essere con la Sooc. Coop. Sistema museo che ha provveduto materialmente all’operazione mettendo in campo diverse competenze: i testi, infatti, sono stati scritti da Francesco Vignaroli con la consulenza di Franco Ivan Nucciarelli e la grafica è stata curata da Paolo Tramontana, per uniformarla a quella già realizzata lungo il percorso delle scale mobili.
L’Assessore alla Cultura, al Turismo e all’Università, Maria Teresa Severini, che ha seguito attentamente tutte le fasi di realizzazione del progetto, avvia con questa azione un nuovo piano di comunicazione di questo bene culturale, che è elemento centrale per la comprensione della storia e della cultura della città.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago